Buche come crateri, la Lega va all'attacco

Asfalto con voragini e buche che sembrano crateri. La situazione del manto stradale delle strade di Cologno non è certo delle più rosee. Anzi, il gelo degli scorsi giorni ha peggiorato la già condizione precaria in cui versavano le strade del paese. E a pagarne il conto sono stati i tanti automobilisti, che percorrono le strade dissestate.

Buche come crateri, la Lega va all'attacco
Pubblicato:
Aggiornato:

Asfalto con voragini e buche che sembrano crateri. La situazione del manto stradale delle strade di Cologno non è certo delle più rosee. Anzi, il gelo degli scorsi giorni ha peggiorato la già condizione precaria in cui versavano le strade del paese. E a pagarne il conto sono stati i tanti automobilisti, che percorrono le strade dissestate.

Buche: la Lega all'attacco

A porre la questione all’Amministrazione comunale ci ha pensato anche il gruppo di minoranza della Lega Nord, il quale recentemente ha presentato una mozione ad hoc. «La pavimentazione stradale – ha spiegato Marco Picenni – si presenta dissestata in molti punti del paese. Piena di buche e totalmente inidonea a servire adeguatamente i cittadini. Inoltre le piogge e le nevicate degli ultimi mesi hanno contribuito ad aggravare la situazione. C'è peraltro una palese inadeguatezza delle strade a drenare l’acqua, in modo che confluisca nei tombini di scolo e non provochi allagamenti temporanei».

Lo stato della strada un pericolo

«Lo stato attuale delle strade comunali costituisce un pericolo per tutti i fruitori - continua Picenni - Siano essi pedoni, ciclisti o automobilisti, i quali rischiano quotidianamente di cadere e farsi male, i primi, e danneggiare i veicoli, i secondi. Per noi, è tardivo l’intervento di manutenzione delle strade previsto nel Piano delle opere pubbliche solamente per il 2019. Questi lavori avrebbero già dovuto trovare compimento e non solo essere programmati a data da destinarsi. Ciò che chiediamo è che si effettui un’analisi dettagliata delle criticità a tutte le strade del territorio comunale, che l’esito di tale analisi venga relazionata al Consiglio e che si intervenga con idonee opere di manutenzione per porre rimedio già da quest’anno alle situazioni più urgenti».

La replica

A respingere le accuse al mittente ci ha pensato l’assessore Daniele Pezzoli. «Ecco servita l’ennesima, inutile e sterile polemica in “salsa leghista” – ha detto – una strada non diventa inidonea nel giro di un anno e mezzo. E’ vero, il sale invernale e le piogge possono aver rovinato ulteriormente il manto stradale. Ma se la situazione è drastica è a causa dei mancati interventi che le passate Amministrazioni non hanno effettuato.  Ora si pretende che la nostra Amministrazione, con la sua “bacchetta magica”, sistemi con un tocco le mancanze della loro pesante e sciagurata eredità. L’ultimo intervento serio per la sistemazione delle strade era previsto per il 2014, mai attuato. Come potete giudicare il nostro intervento tardivo? A fine 2017, abbiamo eseguito un’asfaltatura straordinaria in via della Repubblica, una delle vie più dissestate, impegnando oltre 11mila euro»

Seguici sui nostri canali