Raccolta fondi per restaurare le campane

L’intervento costa 50 mila euro e finora i parrocchiani ne hanno donati quasi 15 mila.

Raccolta fondi per restaurare le campane
Pubblicato:
Aggiornato:

Raccolta fondi per la riparazione delle campane della chiesa di Palosco.

Raccolta fondi far tornare le campane

Resta ancora spoglio delle campane il campanile della chiesa parrocchiale di Palosco, tolte dalla loro struttura nei primi giorni di febbraio. A quanto pare dovrebbero tornare a suonare giusto in tempo per la Pasqua.

Costo dell'intervento 50mila euro

Il costo del restauro è di 50mila euro e qualche tempo fa è partita la raccolta fondi della chiesa per arrivare a coprire tale cifra. Per il momento i paloschesi hanno dimostrato una grande generosità, donando 14.605,80 euro. Ma ancora non basta. Sabato scorso, i sacerdoti don Marco Marella e don Agostino Plebani hanno comunicato la cifra raccolta e tutte le modalità per contribuire ulteriormente a coprire quanto ancora manca: 35.461 euro.

Come donare

Per farlo sarà possibile lasciare offerte ai sacerdoti o all’ufficio parrocchiale oppure effettuare un bonifico bancario sul conto corrente della parrocchia. Per le aziende con partita Iva sarà possibile richiedere la dichiarazione di erogazione liberale per le detrazioni fiscali.

Da mesi le campane non battevano l'ora

Si parla di un intervento lungo e costoso, che ha richiesto l’impiego di una gru per toglierle dalla loro sede. Necessaria anche la sistemazione del sostegno che le regge che, a causa delle forti vibrazioni emesse, ha subito dei danni col passare del tempo. Tale intervento si aspettava da tempo visto che da molto prima le campane non suonavano proprio più, con grande dispiacere dei paloschesi.

Ad accorgersi un tecnico

Ad accorgersi che qualcosa non andava era stato un tecnico, incaricato dalla parrocchia di controllare la situazione dell’orologio che, da diverso tempo, non batteva più le ore. Durante il lavoro al meccanismo il tecnico ha controllato anche lo stato delle  campane  e da lì la triste scoperta: il sostegno che le sorregge rischia di non reggere al peso del metallo delle campane.

Si spera entro la Pasqua

Al momento il parroco don Marella non ha fornito aggiornamenti sui lavori. Anche se i cittadini sono speranzosi che, in tempo per la festa della Pasqua, le campane possano tornare al loro posto e suonare a festa.

Seguici sui nostri canali