Il Carnevale a Pontirolo ha visto i quattro rioni sfilare e sfidarsi in abiti tipici di epoche storiche diverse.
Epoche storiche, la sfilata a Pontirolo
Un lungo corteo in maschera per le vie di Pontirolo. Il Carnevale in paese, quest’anno, è stato incentrato sulla storia. I quattro rioni, infatti, hanno sfilato e si sono sfidati “a colpi di costumi tipici” di epoche storiche diverse. Il rione Mulino ha scelto l’antico Egitto, tra mummie, faraoni, vestali e piramidi. Il rione Baia ha scelto di impersonare la Cina imperiale, il rione Ponte invece tra parrucche e abiti in velluto ha rappresentato la Rivoluzione francese con i popolani pronti a tagliare le teste coronate. Il rione Madonnina, infine, ha sfilato in abiti tipici dei contadini, con attrezzi da lavoro e una ciminiera e una fabbrica in fondo al corteo a rappresentare la rivoluzione industriale.
GUARDA LA GALLERY (45 foto)













































Il corteo variopinto per le vie del paese
Le maschere pontirolesi si sono ritrovate sul piazzale del mercato, vicino al cimitero. Da qui è partito il lungo corteo, scortato dai volontari della Protezione civile e dalla Polizia locale, che si è snodato festante per le vie del paese. Il ritrovo, infine, è stata piazza Marconi dove la festa di Carnevale è entrata nel vivo e si sono svolte le premiazioni, a insidacabile giudizio di un’attenta giuria.