Pianengo festeggia due centenarie FOTO
Percepirli, viverli e festeggiarli nella speranza di un cammino sereno e duraturo. Cento anni sulla pelle, un intero secolo alle spalle delle nonne di Pianengo.
Vedersi passare davanti un intero secolo non è certo cosa da tutti. Due centenarie in pochi giorni, peraltro concittadine, sono ancor meno frequenti. Ma a quanto a Pianengo si vive bene e anche a lungo.
Cent'anni per la signora Teresa
Prima è toccato a Teresa Grasoli, il 29 gennaio, madre di tre figli e residente tuttora a Pianengo. Abita con il figlio Elio, che per tagliare il nastro di questo importante traguardo famigliare (e la torta) ha pensato bene di invitare il sindaco di Pianengo, Roberto Barbaglio. Il primo cittadino ha raccolto l'invito, per omaggiare la "nonnina" pianenghese e portare gli auguri di tutta l'Amministrazione Comunale.
Ignazia festeggiata in RSA
La seconda delle due centenarie si chiama Ignazia Parmesani. Era il 2 febbraio e presso la Casa Albergo di Crema, nonna Ignazia veniva festeggiata dagli ospiti e dal personale della struttura, ma soprattutto dai due figli, che non si sono persi il grande giorno. Il sindaco Barbarglio, non potendo prendere parte ai festeggiamenti, ha delegato il compito. Così, gli auguri di Pianengo li ha portati la vicesindaco Claudia Assandri.
Leggi di più sul CremascoWeek in edicola venerdì 9 febbraio 2018!
Nonna Ignazia e la vicesindaco di Pianengo Claudia Assandri
Compleanno in RSA
Nonna Teresa e Roberto Barbaglio