Luminarie natalizie di lusso, peccato che fossero fatiscenti
Luminarie natalizie di lusso, peccato che fossero abbastanza fatiscenti. E' successo a Fontanella.

Luminarie natalizie di lusso, peccato che fossero abbastanza fatiscenti. E' successo a Fontanella.
Luminarie natalizie di lusso?
Ebbene sì, perché su alcune luminarie al posto di leggere il consueto «auguri», si leggeva ben altro, perché talvolta capitava alla «g», altre alla «u», ma di fatto alcune luci bruciate lasciavano il messaggio incompleto. Cose che capitano, verrebbe da dire. Ma quei novemila euro spesi per le luminarie – per queste luminarie – non sono andati proprio giù.
L'attacco delle minoranze
I primi a denunciare il fatto sono stati i membri della lista civica «Riprendere il Cammino», capeggiata da Roberto Vezzoli che siede in Consiglio comunale. A dicembre, quindi in pieno periodo natalizio, il gruppo si era lamentanto per l’esorbitante cifra che il Comune aveva speso per le luminarie natalizie. Che allora era stata quantificata 4mila euro. Di fatto una spesa abbastanza tipica per i Comuni della Bassa. Eppure al gruppo di minoranza non era andata giù, proprio perché le luminarie non rendevano giustizia alla bellezza del paese, in quanto fatiscenti.
Costo lievitato
Ora però si è scoperto il costo è lievitato. E non di poco. Ai 4mila 800 euro stanziati per il 2017, c’è stata un’integrazione di spesa di circa 4mila 600 euro, portando così il costo delle «lussuose» luminarie a 9mila 400 euro. «A dicembre avevo pubblicato un post dove parlavo della spesa affrontata dal Comune per le luminarie: 4 mila e 800 Euro era l'importo che avevo scritto – sta scritto sulla pagina Facebook del gruppo di minoranza – Purtroppo, mi ero sbagliato, perchè andando a controllare il “Piano esecutivo di gestione” relativo all'anno 2017, c'è stato un integrazione di spesa di altri 4mila e 600 euro. Praticamente, secondo il documento, quelle "luminarie" sono costate la bellezza di 9mila e 400 euro. Per lo stato in cui erano messe quelle luminarie, la mancanza di un minimo controllo e di manutenzione, penso che l'amministrazione abbia interpretato male la canzone di Natale.. "E' Natale, è Natale si puo' dare di più..."».
L'attacco di Brambilla
Ad aggiungersi al coro degli scontenti anche Mauro Brambilla della Lega Nord, il quale ha detto «oltre ad aver speso uno sproposito, non si sono nemmeno degnati di controllare e far sistemare le luci bruciate, rimaste così per tutto il periodo natalizio e mai sistemate.Questo vuol dire avere a cuore il proprio paese e i suoi compaesani?».
La replica del sindaco
Tutte falsità però, o almeno questo è un caso di cattiva interpretazione dei documenti. Perché infatti è vero che la cifra stanziata è di 9mila e oltre euro, ma quei soldi si riferiscono ai 4600 per le luminarie del 2016 (pagate a gennaio 2017) e ai 4800 per le luminarie del 2017 (queste invece pagate a fine 2017) che sommate danno la cifra di 9mila euro. «Spiace constare nuovamente – ha detto il sindaco Beppe Lucca – come si preferisca far circolare false notizie, invece che confrontarsi con l’Amministrazione per capire come stanno davvero le cose».