Coldiretti Bergamo rinnova le cariche per i giovani
Nell'incontro del 22 si parlerà anche delle prospettive di sviluppo delle stalle grazie all’introduzione dei robot di mungitura.

Coldiretti Bergamo rinnova le cariche per i giovani nel segno della partecipazione e dell'innovazione.
Coldiretti rinnova le cariche per i giovani
Giovani idee a confronto per delineare il futuro dell’agricoltura bergamasca. Lunedì 22, all’agriturismo Sant'Alessandro ad Albano Sant'Alessandro, si terrà un incontro a partire dalle 20. Un confronto su temi di grande interesse per il settore. Dopo l’introduzione di Daniele Filisetti, delegato provinciale di "Coldiretti Giovani Impresa", il tecnico dell’"Aral" Lucio Zanini parlerà delle prospettive di sviluppo delle stalle grazie all’introduzione dei robot di mungitura. Luca Folini della "Fondazione Fojanini" illustrerà, invece, come la frutticoltura può essere considerata un’alternativa sostenibile nella Bergamasca. Al termine dei lavori si procederà al rinnovo degli organi statutari con l’elezione del delegato e del comitato provinciale.
Il valore della partecipazione
Al termine del suo mandato, Filisetti sottolinea il valore della partecipazione, sulla base della propria esperienza. "Per me è stata un'importante opportunità di crescita - spiega - Non solo perché mi ha dato la possibilità di relazionarmi con molti altri giovani imprenditori, ma mi è stata utile anche per crescere. Sia dal punto di vista sindacale e imprenditoriale, oltre che umano. Invito tutti a cogliere quest'occasione sia per imparare sia per dare il proprio contributo. L'attività agricola non si esaurisce solo nell'ambito delle nostre aziende.L’agricoltura che guarda al futuro infatti deve sapersi confrontare con il mercato, le istituzioni, i consumatori e con l’opinione pubblica".