Sai giocare con tuo figlio? Due guide in aiuto delle mamme - TreviglioTv

Redazione, 24 maggio 2017
Sai giocare con tuo figlio? In soccorso alle mamme arrivano due nuove guide della Neuropsichiatria.
È per questo motivo che l’équipe clinica del servizio di Neuropsichiatria infantile dell’Asst Bergamo Ovest, composta da educatori, fisioterapisti, logopedisti, neuropsicomotricisti e psicologi, negli ultimi anni ha lavorato alla stesura di due guide per i genitori sui giochi e le modalità di utilizzo più adatte e funzionali per i bambini: una guida specifica per i bimbi da 0 a 3 anni, una per i più grandi, da 3 a 6 anni.
“Quale migliore occasione della Giornata mondiale del gioco per pubblicizzare queste due guide? – ha affermato Elisabetta Fabbrini, Direttore generale dell'ASST Bergamo Ovest - Lo strumento creato dalla Neuropsichiatria Infantile è adatto a tutti: fornisce indicazioni concrete per sostenere lo sviluppo delle funzioni cognitive, linguistiche, motorie, emotive e affettive del bambino, attraverso attività ludiche. Credo sia un segnale positivo di vicinanza alle famiglie, non solo nell'emergenza o nella malattia, ma anche nella quotidianità".
“Giocare con i bambini – ha proseguito Marika Savoldelli, responsabile della Neuropsichiatria infantile - è la cosa più semplice del mondo: basta un pizzico di fantasia e il gioco potrà rivelarsi per il bimbo il principale strumento per imparare a conoscere il mondo e rapportasi con esso. Le guide non contengono vere e proprie ricette, ma idee e spunti da modificare e adattare in base alle caratteristiche e agli interessi del proprio bambino. Servono, soprattutto, per sostenere e aiutare i genitori nel loro ruolo educativo quotidiano. In alcuni casi, poi, quando il bimbo è seguito dalla Neuropsichiatria, servono anche per integrare gli interventi riabilitativi dei professionisti”.
La guida è disponibile on line nella pagina della Neuropsichiatria al link: http://www.asst-bgovest.it/