Anche quest’anno la Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza e Treviglio premia l’impegno degli studenti. La cerimonia di consegna delle borse di studio 2025 si è svolta ieri, 26 novembre 2025, nell’Auditorium “Vittorio Ghezzi” di Carate Brianza.
Bcc premia il merito scolastico
Un appuntamento ormai consolidato, che celebra il talento, l’impegno e i risultati ottenuti dagli studenti soci, figli di soci e dei dipendenti della banca. Quest’anno, Bcc Carate e Treviglio ha assegnato 112 borse di studio del valore di mille euro ciascuna e 43 premi di studio del valore di 500 euro. Inoltre, per gli studenti laureati vincitori di borsa di studio che sono già titolari di un fondo pensione aperto presso l’Istituto, la Banca ha deciso di riconoscere un ulteriore contributo di 250 euro sul loro fondo: un gesto concreto che rafforza ancora di più l’impegno della Banca nel sostenere il loro futuro, non solo accademico ma anche personale.
La serata si è aperta con l’intervento del Presidente Ruggero Redaelli, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa.
“Sostenere il merito dei giovani è una delle responsabilità più significative per una banca di Credito Cooperativo: con queste borse e premi di studio vogliamo sostenere concretamente il loro percorso, riconoscendo l’impegno di oggi e accompagnando con fiducia le loro scelte di domani. Studiare richiede costanza, pazienza e sacrificio: spesso serve determinazione e la forza di continuare anche quando il traguardo sembra lontano. È questo il messaggio che desideriamo trasmettere ai ragazzi e alle ragazze: ogni sforzo costruisce il loro futuro. E questo vale nello studio, così come nella vita, nel lavoro e nello sport. Questa cerimonia ci ricorda che il futuro comincia da qui, dai passi che questi studenti stanno compiendo oggi, dal coraggio che mettono nel coltivare i loro sogni. Il nostro augurio è che continuino a credere nelle proprie capacità e ad impegnarsi con costanza e impegno, perché l’impegno apre strade, crea opportunità e, alla fine, ripaga sempre”.
L’atleta Daniele Cassioli parla ai giovani

L’iniziativa ha visto la partecipazione di Daniele Cassioli, atleta paralimpico non vedente, pluricampione di sci nautico a livello mondiale ed europeo, oggi attivo come formatore, divulgatore e autore, da anni impegnato nella promozione dell’inclusione sociale e dello sviluppo delle competenze emotive. Cassioli, autore del libro “Il vento contro”, ha offerto ai ragazzi alcuni interessanti spunti motivazionali sul valore dell’impegno, della resilienza e dell’intelligenza emotiva.