Dopo quattro sconfitte di fila (due per un solo punto) la Scuola Basket Treviglio rivede la luce in fondo al tunnel superando in casa la Polisportiva Caluschese con un netto 83-55. I punti in classifica dopo 8 giornate ora sono 6 e ridanno ossigeno e respiro alla giovane band cittadina.
Sbt torna a vincere
La matricola Caluschese, altra “nidiata” di giovani, ha tenuto testa a Treviglio nel primo quarto chiuso sotto di 7 lunghezze (23-16) e anche al riposo lungo il disavanzo era più che recuperabile (43-35). L’allungo decisivo nel terzo quarto di gioco con la SBT che ha piazzato un parziale letale di 25-6 che ha in pratica chiuso la gara (30’ 68-41). Quattro i trevigliesi in doppia cifra con Daccò a tirare il gruppo con 17 punti, seguito da Stucchi con 13, Codevilla 11 e Pinotti 10.
“Potevamo avere un vantaggio più ampio già nel primo tempo – riflette Luca Gamba coach di Treviglio -, ma bisogna dare atto alla Caluschese di aver lottato fino in fondo non mollando mai neanche quando lo svantaggio era notevole. Hanno sempre pressato, giocato con intensità e correndo tanto anche nel quarto finale. Noi però questa volta siamo scesi in campo con il giusto atteggiamento e anche dal punto di vista tecnico abbiamo fatto buone cose. Siamo riusciti a giocare in velocità e correre, le cose che dobbiamo sempre fare se vogliamo lottare per vincere le partite. E questo non sempre riusciamo a farlo come dimostrano gli ultimi risultati: quando ci adattiamo al gioco degli avversari per noi diventa tutto complicato…”.
Siete tornati alla “casa madre” la palestra Gatti invece del PalaFacchetti, ed è tornata la vittoria… Battute a parte, cosa è cambiato al di là del valore degli avversari?
“L’approccio alla partita è stato quello giusto. La squadra è stata subito concentrata, intensa, aggressiva. Sono soddisfatto della prestazione e posso dire che tutti hanno portato il loro contributo al ritorno al successo”.
Questa sera la trasferta cremonese sul parquet del Tazio Magni Gussola
Archiviata l’ottava giornata di andata il calendario propone alla Scuola Basket Treviglio la trasferta cremonese sul parquet del Sintostamp Tazio Magni Gussola, una delle tre capoliste a 14 punti (con River Basket Orzinuovi e Yes Basket Sarezzo). Si gioca questa sera, venerdì 21 novembre alle 21.15, al PalaGhidetti di Gussola.
“Andiamo a giocarcela tranquilli su un campo difficilissimo, vincere a Gussola in questi anni è sempre stato molto molto difficile per tutti – chiosa coach Gamba -. Noi non abbiamo nulla da perdere, tornare senza muovere la classifica da questa trasferta è una cosa sicuramente pronosticabile. Andiamo a giocare con la mente sgombra, dobbiamo riproporre quanto fatto con la Caluschese: giocare intensi e correre. Sappiamo che sarà un gravoso compito contro una squadra in grado di giocare bene a pallacanestro, in grado di saper scegliere e prendere i tiri migliori. Gussola ha un quintetto molto buono e dalla panchina possono pescare due/tre giocatori che in altre squadre sarebbero titolari. Che dire? E’ un ottimo organico che gioca con un sistema collaudato che da anni funziona bene”.
I cremonesi guidati da coach Enrico Testi hanno nella trentanovenne ala Fabio Mangiapane il miglior realizzatore con oltre 12 punti di media a partita. Stesso rendimento (12.3 di media) per l’ala Marco Paolo Marenzi e subito in scia la guardia Lorenzo Penna (12). Gussola ha perso una sola partita in trasferta, in casa ha giocato quattro volte e ha sempre vinto. Scuola Basket Treviglio in trasferta ha sin qui ottenuto due vittorie e due sconfitte.