Si è concluso dopo quasi quattro anni il viaggio dell’associazione “Punto Giovani”. Il gruppo ha chiuso i battenti per difficoltà organizzative e impegni personali, anche se, assicura l’ex presidente Marco Mossi, diversi volontari porteranno avanti l’impegno per la comunità.
Fondato nel 2022, il gruppo ha appena chiuso i battenti
Costituitosi ufficialmente nel 2022, il gruppo “Punto G.” ha avuto vita breve, ma è stato capace di portare una ventata di novità e iniziative in paese. Fondato, tra gli altri, dall’assessore delegato a Politiche Giovanili, Sport e Tempo Libero Mossi (che all’epoca non sedeva ancora in Consiglio comunale), si è inizialmente appoggiato alla “Planet Volley”, salvo poi riuscire a “spiccare il volo” in autonomia nella realizzazione di eventi quali la “Carovana dei Sapori”, “Bariano Wine Vibes” e altri, donando alla comunità occasioni di svago e convivialità.
Se alcune difficoltà erano apparse in un certo qual modo evidenti già lo scorso settembre, quando l’organizzazione della “Carovana dei Sapori” era passata in mano alla “Zambo Events” con il “Punto Giovani” limitatosi all’appoggio esterno, nei giorni scorsi è arrivata anche l’ufficialità: il gruppo ha chiuso i battenti.
“Non c’è molto da dire a riguardo – ha commentato l’ormai ex presidente Mossi – Nell’ultimo anno più della metà di noi volontari ha avuto, o sta per avere, figli e ha messo su famiglia. Per questo e per altri motivi personali di ciascuno il tempo da dedicare è divenuto sempre meno, e perciò abbiamo ritenuto fosse meglio interrompere quella che per noi è stata una bellissima avventura. Ciò nonostante, le persone continueranno ad aiutare nelle varie manifestazioni che verranno fatte in paese durante l’anno.
Il rammarico dell’opposizione: “Speriamo non fosse confinato alla campagna elettorale”
La notizia, comunicata in Consiglio comunale su richiesta del gruppo “Futuro e Tradizione”, è stata commentata anche dal consigliere Marino Lamera.
“È lodevole che un gruppo di giovani si riunisca con l’obiettivo di collaborare con i coetanei di Bariano, proponendo attività e iniziative di vario genere – ha dichiarato – A questo organo è stato quindi conferito il mandato di partecipare alle politiche rivolte al mondo giovanile e di assumere un ruolo di rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Nell’ultimo Consiglio abbiamo appurato che il gruppo si è “sciolto”. Peccato: siamo certi che alcuni dei partecipanti credevano sinceramente in questa iniziativa, con spirito di collaborazione e impegno. Lo scioglimento sarà sicuramente motivato da diverse ragioni. Ci auguriamo tuttavia che l’iniziativa non fosse, fin dall’origine, confinata ai tempi di una “campagna elettorale”. E ora, quale politica intende adottare l’Amministrazione per i giovani?”.

