Riconoscimenti

Stelle dello sport, il Coni premia oltre 60 atleti bergamaschi

La cerimonia si è tenuta lo scorso 8 novembre alla Casa dello Sport di Bergamo. A premiare la delegata del Coni Lara Magoni

Stelle dello sport, il Coni premia oltre 60 atleti bergamaschi

Con il loro impegno, la disciplina, il rigore, il sacrificio hanno raggiunto traguardi importanti: vittorie, medaglie e trofei che resteranno per sempre nella storia del loro sport. Per questo, oltre 60 atleti bergamaschi hanno ricevuto la Benemerenza Coni 2023.

Il Coni bergamasco premia le sue stelle

Alla cerimonia, che si è tenuta lo scorso 8 novembre alla Casa dello Sport di Bergamo erano presenti autorità istituzionali e sportive pronte a rendere omaggio a chi ha portato alto non solo il tricolore, ma i valori della terra bergamasca. Tra loro il sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini, presente nel ruolo di consigliere provinciale delegato allo Sport, Francesco Lo Monaco per l’Università di Bergamo, il viceprefetto aggiunto Elena Sollo, il questore Andrea Valentino e le Forze dell’ordine con il colonnello Filippo Ivan Bixio, Comandante Provinciale Guardia di Finanza Bergamo, il generale Cosimo Di Gesù (Comandante dell’Accademia Guardia di Finanza) e il colonnello Salvatore Sauco (Comandante Provinciale dell’Arma Carabinieri Bergamo).

La premiazione ha riconosciuto i meriti che gli sportivi hanno ottenuto nel corso del 2023 conquistando titoli italiani, europei e mondiali. A congratularsi con loro anche il presidente del Coni Lombardia, Marco Riva, che li ha raggiunti attraverso un videomessaggio. Presente, invece, alla cerimonia Lara Magoni, delegata provinciale del Coni Bergamo.

Magoni: “Grazie alle famiglie che sostengono i loro figli”

“Un’emozione profonda e un privilegio per me aver premiato chi, con dedizione e costanza, trasforma lo sport in una straordinaria scuola di vita – ha commentato Magoni – Una serata intensa e partecipata, un momento speciale, fatto di volti, storie e valori che rappresentano il cuore autentico dello sport bergamasco: eccellenze che dimostrano come impegno, talento e spirito di squadra siano la vera forza di questo territorio. Un ringraziamento ai Fiduciari Coni presenti per il loro costante impegno sul territorio: MicheleCadei,SilvanoGherardi,ElisabettaPaganessi,AlessandroVanotti,LucaZanchi,FrancoMancini,MauroBernardi e MarcoFermi. Ancora una volta lo sport ci ha regalato emozioni vere, ricordandoci che dietro ogni vittoria c’è una storia di sacrificio, di sogni e di amore per la vita. Un grazie di cuore anche ai genitori che con impegno e sacrificio sostengono i propri figli nella pratica sportiva, accompagnandoli in un percorso di crescita che forma non solo atleti, ma persone forti, leali e capaci di trasformare la passione in esempio. Bergamo è, e continuerà ad essere, terra di campioni e di grandi valori”.

L’elenco dei premiati

E’ stata quindi consegnata la Palma di bronzo a Demianiuk Zbigniew Artur, mentre ad Alberto Bergamelli, Roberto Ferrrari e Francesco Lo Monaco è andata la Stella di bronzo dirigenti. Stella d’argento dirigenti, invece, a Renato Lamera. Medaglia d’oro a Rachele Amighetti, Massimiliano Colombo, Lorenzo Milesi, Dario Morandi, Liam Pesenti. Medaglia d’argento a Yumin Abbadini, Vittorio Anesa, Andrea Bonacorsi, Sara Conti, Nicola Foresti, Niccolò Macii, Francesca Nocera, Silvia Persico, Alice Roglio, Cesare Sorosina.

Medaglia di bronzo a Guido Barcella, Enrico Bergamelli, Vivien Bonzi, Sabino Brunello, Mirko Cassotti, Giuseppe Castellano, Mattia Cattaneo, Massimo Ciglia, Martina Corsini Fasai, Fernando De Mitri, Alessandra Dubbini, Danyyil Dvirnyy, Nicola Fumagalli, Michele Gambino, Marco Garlini, Ombretta Ghidotti, Rebecca Ghilardi, Valentina Giacinti, Elisa Lanfranchi, Tiziano Leoni, Matteo Luzzeri, Nicolas Milesi, Stefano Moro, Alessia Pavese, Francescca Pellegrini, Samanta Pesenti, Gian Giuseppe Piras, Nicola Prando, Santo Provenzi, Samuel Quaranta, Yuri Quarti, Matteo Rizzo, Francesco Rubis, Linda Sanna, Sisto Scattaretica, Annamaria Serturini, Alice Testa, Ilaria Testa, Alessio Valsecchi.