Nella settima giornata di andata del campionato di Divisione Regionale 1, il Visconti Basket si è arreso per 58-67 al Basket Sarezzo che comanda la classifica insieme a River Orzinuovi e Gussola con 12 punti (Brignano resta a quota 8).
Visconti Brignano non passa con Sarezzo
Sin dalla vigilia i brignanesi sapevano bene che sarebbe stata una delle sfide più impegnative del girone, ma i ragazzi di coach Matteo Boschi hanno risposto con carattere e determinazione fino all’ultimo.
“È stata una partita molto equilibrata – ha commentato l’allenatore della Visconti –.Siamo rimasti in partita per tutti i primi tre quarti (19-19 al 10’, 34-37 al 20’, 44-53 al 30’, ndr). Il primo periodo in particolare è stato davvero bello, giocato ad alta velocità e grande intensità».
Nell’ultimo parziale, però, qualche difficoltà di troppo ha permesso agli ospiti di mantenere il vantaggio e tornare a casa con la vittoria. «Sono comunque molto soddisfatto di come abbiamo approcciato la gara – ha proseguito Boschi –, la mentalità era quella giusta, con tanta determinazione. Forse la poca precisione nel tiro da tre ci ha complicato un po’ la vita, e nel terzo quarto abbiamo avuto un blackout di cinque minuti in cui abbiamo subito tre triple consecutive, perdendo lucidità nelle situazioni offensive. Ma è stata comunque una buona gara, combattuta”.
Questa sera in campo a Verolanuova
Nonostante la sconfitta il coach dei bassaioli continua a guardare il bicchiere mezzo pieno. “I miei giocatori hanno dimostrato grandi progressi, limitando Sarezzo a soli 67 punti, ben al di sotto della sua media stagionale”. Nella Visconti due giocatori in doppia cifra: Leoni con 16 punti e Cremaschi con 12,
Ora l’attenzione si sposta alla sfida in programma questa sera, venerdì 14 novembre, alle 21 nella palestra di Verolanuova (via Rovetta 29) contro i bresciani della Verolese Basket.
“Formazione esperta e già rodata per la categoria. Continueremo a lavorare sui nostri errori – conclude coach Boschi -, cercando di essere più lucidi nei momenti decisivi e ancora più solidi in difesa”.