Cronaca

Controlli a Calcio e Antegnate: Polizia Locale in azione contro alcol e droghe alla guida

Tre pattuglie hanno presidiato i punti strategici dei territori comunali, fermando numerosi veicoli nel corso della serata.

Controlli a Calcio e Antegnate: Polizia Locale in azione contro alcol e droghe alla guida

Sei persone segnalate alla Prefettura, un conducente denunciato alla Procura e patente revocata: il bilancio dell’operazione coordinata dal Vice Commissario Claudio D’Aquila nella sera di venerdì a Calcio ed Antegnate.

Un’operazione serale ad alta intensità

Venerdì sera è stato teatro di una vasta operazione di controllo da parte del Comando di Polizia Locale di Calcio e Antegnate, con interventi mirati alla prevenzione degli incidenti stradali e al contrasto della guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti. Sotto il coordinamento del Vice Commissario  Claudio D’Aquila, tre pattuglie hanno presidiato i punti strategici dei territori comunali, fermando numerosi veicoli nel corso della serata. L’attività, programmata nell’ambito delle iniziative per la sicurezza stradale, ha permesso agli agenti di effettuare controlli sistematici su conducenti e passeggeri, con particolare attenzione ai comportamenti illeciti che possono compromettere la sicurezza propria e altrui.

Sei persone trovate con stupefacenti e un positivo all’alcoltest

Durante i controlli, gli agenti hanno fermato e identificato sei persone che, a bordo dei rispettivi veicoli, sono state trovate in possesso di sostanze stupefacenti. Per tutti è scattata la denuncia alla Prefettura competente in base alla residenza e il ritiro della patente per 30 giorni, con divieto assoluto di mettersi alla guida. Il bilancio della serata comprende anche un caso più grave: un uomo è risultato positivo all’alcoltest. La sua posizione è aggravata dal fatto che fosse già stato segnalato in passato per lo stesso reato e fosse quindi sottoposto all’obbligo di condurre veicoli con tasso alcolemico pari a 0,0 g/l. Per lui è scattata la denuncia alla Procura di Bergamo e la revoca immediata della patente.

Il supporto del nucleo cinofilo e della Polizia Giudiziaria

La riuscita dell’operazione è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione del nucleo cinofilo K9 Zero Impact di Nicola Carrara, il cui intervento ha facilitato il rinvenimento delle sostanze stupefacenti nei veicoli controllati. lle attività ha preso parte anche Luca Leone, Comandante della Polizia Locale di Garbagnate Milanese, nominato ufficiale di Polizia Giudiziaria per l’occasione, in quanto esperto nelle operazioni di prevenzione e contrasto al consumo di droghe. Il suo supporto specialistico ha contribuito a garantire accuratezza ed efficacia nei controlli. ’intera operazione conferma l’impegno dei Comandi di Polizia Locale coinvolti nel presidiare il territorio, tutelare la sicurezza degli utenti della strada e contrastare comportamenti pericolosi che mettono a rischio l’incolumità pubblica.