In cammino e corsa lungo l'Adda

Oltre mille partecipanti alla seconda edizione della “CanonichiAMO”

La manifestazione organizzata dai "Volontari dell'Adda" ha superato il successo della prima edizione con iscrizioni a quattro cifre.

Oltre mille partecipanti alla seconda edizione della “CanonichiAMO”
Oltre mille iscritti alla seconda edizione della “CanonichiAMO”: la manifestazione podistica in mezzo al verde ha attraversato quest’anno anche la suggestiva centrale idroelettrica di Vaprio.

Di corsa nella campagna della Gera d’Adda

Svoltasi domenica mattina, la marcia non competitiva organizzata dal gruppo dei “Volontari dell’Adda” di Canonica ha registrato la bellezza di oltre mille iscrizioni, ben più delle 820 dello scorso anno. Così, favorita certamente anche dalle ottimali condizioni meteorologiche della giornata, l’iniziativa ha raccolto sin dalle prime luci dell’alba centinaia di persone nell’area dell’oratorio di via Vallazza. Da qui i partecipanti si sono divisi lungo i quattro percorsi da 6, 12, 18 e 21 chilometri allestiti e presidiati dai volontari. “Particolarmente gradito è stato il passaggio e il ristoro dentro la centrale, di cui la società “Italgen” ci ha aperto le porte – hanno raccontato i volontari – Nel complesso, poi, i percorsi e l’organizzazione sono stati apprezzati”.
La centrale elettrica “Italgen” di Vaprio.

Ritrovo, ristoro e premiazioni finali

Così la manifestazione, che neanche a farlo apposta ha potuto vantare quest’anno come propria mascotte il pokèmon che più di tutti rappresenta l’elettricità – Pikachu – si è conclusa sempre in oratorio con la consegna dei ricchi premi di partecipazione agli atleti, e le premiazioni dei gruppi più numerosi, guidati dagli inzaghesi dei “Fadanà” con la bellezza di 31 partecipanti. Spazio infine per un riconoscimento ad hoc all’iscritto più giovane in assoluto, il classe 2024 Edoardo Penati, e alla signora meno giovane, Marisa Pecci, che alla faccia dei suoi 88 anni può vantare di aver portato a termine il percorso intermedio da 12 chilometri.