Riconoscimento

Rivoluzionò il mondo di pensare lo sport e il benessere, proposta una benemerenza per Dario Gamba

A chiedere ufficialmente il conferimento di una benemerenza civica è il consigliere di minoranza bergamasco della Lega Alberto Ribolla

Rivoluzionò il mondo di pensare lo sport e il benessere, proposta una benemerenza per Dario Gamba

Con la sua filosofia sportiva portò una vera e propria rivoluzione nel mondo del fitness e del benessere e ora, a pochi giorni dalla sua scomparsa, arriva la prima proposta di riconoscimento pubblico per Dario Gamba.

Una benemerenza per Dario Gamba

Karateka di alto livello e fondatore della catena di centri fitness “SportPiù”, Gamba, scomparso a 85 anni, era una vera istituzione nel capoluogo orobico, così come a Zingonia dove viveva e dove aveva aperto la quarta sede dei suoi centri in via delle Gardenie.
A chiedere ufficialmente il conferimento di una benemerenza civica è il consigliere di minoranza bergamasco della Lega Alberto Ribolla che insieme ai firmatari Giorgio Jannone, Marcella Messina, Giulia Ceci, Luca Nosari e Roberto Amaddeo ha inviato una richiesta formale alla sindaca di Bergamo Elena Carnevali.

“Insegnò il rispetto dell’avversario”

“Atleta di livello internazionale, ha partecipato, da cintura nera, alle principali competizioni nazionali, europee e mondiali di Karate, vincendo numerosi titoli, tra i quali quelli di campione e vice campione italiano – si legge nella motivazione a sostegno della proposta – Ha dedicato buona parte della vita ad insegnare a migliaia di concittadini i principi del rispetto dell’avversario e l’importanza dello sport per la salvaguardia della salute fisica e mentale. Ha sempre considerato l’attività sportiva impegno, collante sociale della propria comunità, antidoto alle disuguaglianze. Da imprenditore, partendo da basi umili, ha fondato, con spirito pioneristico, numerosi centri sportivi di primaria importanza a Zingonia, Curno e Bergamo, così consentendo a migliaia di bergamaschi di praticare tutte le principali attività sportive, fruendo di spazi ed attrezzature all’avanguardia in Italia e in Europa. Tra questi ha voluto dedicare nel centro di Bergamo una palestra esclusivamente al pubblico femminile per valorizzarne le peculiarità fisiche ed atletiche”.