A tre anni di distanza dallo scioglimento della convenzione a tre Comuni – Arzago, Casirate e Calvenzano – per il servizio di Polizia locale, con il nuovo anno le Amministrazioni comunali di Arzago e Casirate si preparano a tornare a collaborare per garantire sui propri territori maggiore sicurezza e un miglior presidio grazie al lavoro dei quattro agenti in organico. Lo ha annunciato il primo cittadino arzaghese Ugo Rivabene, a margine del Consiglio comunale che ha approvato il Documento unico di programmazione semplificato per il triennio 2026/2028.
Polizia locale, Arzago e Casirate torneranno insieme nel 2026
A (quasi) tre anni di distanza dal voto consiliare che ha preso atto del recesso di Casirate dalla convenzione a tre Comuni – insieme ad Arzago e Calvenzano – per la gestione del servizio di Polizia locale e del conseguente scioglimento della convenzione stessa, le Amministrazioni di Arzago e Casirate pensano ad una nuova convenzione da attivare ad inizio 2026. E’ quanto emerso nell’ultima seduta consiliare, martedì, ad Arzago che ha approvato il Documento unico di programmazione semplificata per il triennio 2026/2028 del Comune. Un ritorno al passato, quindi, favorito anche dal cambio di “colore politico” nell’Amministrazione comunale casiratese.
“Per il 2026 vorremmo tornare in convenzione con il Comune di Casirate per quanto riguarda il servizio di Polizia locale – ha commentato a margine della seduta il sindaco Ugo Rivabene -. Ne abbiamo parlato con Casirate e c’è un’intesa in questo senso. Sui territori dei nostri due Comuni avremo quattro agenti in servizio, che già in passato avevano collaborato in modo proficuo (quando la convenzione era allargata anche a Calvenzano che aveva un solo agente, ndr), si conoscono e conoscono le necessità sia di Arzago che di Casirate. Arrivando a fine anno andrà a scadenza l’accordo di mutuo soccorso che abbiamo in corso con la Polizia locale di Vailate con la quale, però, non possiamo andare oltre con una vera e propria convenzione”.
Il ritorno ad una gestione convenzionata del servizio di Polizia locale, oltre a vantaggi di tipo operativo, potrà portare anche altri vantaggi sia ad Arzago che a Casirate.
“Tornando in convenzione avremo la possibilità di accedere a bandi pubblici che premiano questo genere di accordi tra Comuni – ha continuato il primo cittadino di Arzago – e danno maggiori possibilità di ottenere finanziamenti per l’acquisto di dotazioni per la sicurezza, e parlo di telecamere per la videosorveglianza, come per dispositivi quali body-cam necessari al lavoro degli agenti. La nostra intenzione è quella di portare in Consiglio comunale entro il mese di novembre una bozza della nuova convezione con il Comune di Casirate”.
Investimenti: nel 2026 un piano per le asfaltature
Tornando al Dups e rivolgendo uno sguardo al capitolo investimenti, per il Comune di Arzago il periodo critico per le finanze pubbliche è alle spalle, ma resta alta l’attenzione alle spese. In quest’ottica, e in mancanza di bandi di finanziamento pubblici, non è stata inserita alcuna opera pubblica sopra i 150mila euro.
“Non ci sono stati bandi di finanziamento per riqualificare il nostro centro di raccolta rifiuti, né per le realizzazione di nuovi alloggi per anziani nella porzione di cascina in piazza De Capitani d’Arzago – ha concluso il sindaco Ugo Rivabene -. Il 2026 sarà l’ultimo anno intero del nostro mandato, andando al voto nella primavera del 2027, ed è nostra intenzione effettuare il prossimo anno un intervento di asfaltatura generale di strade e marciapiedi del paese che ne hanno urgenza. A inizio anno faremo un preventivo di spesa, che si aggirerà sui 100mila euro, e poi vedremo come finanziare i lavori: se con risorse di Bilancio a consuntivo o attraverso l’accensione di un mutuo”.