Il personaggio

Alessia Raso, la tedofora del sogno: da Treviglio alla fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026

La pattinatrice 14enne sarà protagonista dei Giochi Invernali che si terranno il prossimo febbraio

Alessia Raso, la tedofora del sogno: da Treviglio alla fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026
Tra il fruscio delle rotelle sull’asfalto e la luce che si riflette sul ghiaccio, c’è un battito che corre veloce: quello della 14enne Alessia Raso, giovane di Treviglio che ha trasformato la passione per il pattinaggio freestyle in un sogno olimpico. Dalle piste della sua città fino alla fiamma di Milano-Cortina 2026, Alessia porterà con sé non solo il simbolo dei Giochi, ma anche l’orgoglio di un’intera comunità.

Alessia Raso sarà tedofora

Fin da bambina, Alessia Raso ha trovato l’equilibrio sulle rotelle. Tra cadute e risalite, ha scoperto che lo sport non è soltanto competizione, ma un dialogo profondo tra corpo e volontà. Ogni curva è diventata un passo verso la consapevolezza, ogni allenamento un tassello del suo percorso di crescita personale. Oggi Alessia è parte dell’«Eximia Team Freestyle», vicecampioni d’Italia, una squadra che ha creduto nel suo talento e nella sua dedizione. Lì, tra allenamenti intensi e complicità, ha affinato la tecnica e imparato che la vera vittoria non è solo salire sul podio, ma continuare a crederci, giorno dopo giorno.

Protagonista alle Olimpiadi

Il 2025 ha segnato la svolta: a Milano, Alessia Raso ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana di Freestyle – Specialità Roller Cross, coronando anni di impegno, sacrificio e passione. Dietro quella medaglia, però, c’è molto più del talento: c’è la voce della famiglia che l’ha sempre sostenuta, le mani che hanno asciugato le lacrime e i sogni che hanno trovato spazio tra una gara e l’altra.
“Portare la torcia olimpica è un onore e un’emozione indescrivibile – ha sottolineato Alessia –  È come tenere tra le mani il simbolo di tutti i sacrifici, dei sogni e delle speranze che lo sport può regalare”.

Poker di titoli italiani

Alessia Raso era già balzata agli onori delle cronache sportive la scorsa estate, quando a Milano conquistò il quarto titolo italiano della sua carriera  dopo quelli ottenuti nel 2021 ad Acireale (Freestyle Slide), nel 2002 a Catania (Rollercross), nel 2022 ancora a Catania (Slide). Nel capoluogo trevigliese Alessia Raso, sicuramente uno dei prospetti più interessanti nel panorama del pattinaggio freestyle italiano, aveva sciorinato una prestazione impeccabile firmando il primo posto in tutte le batterie e dominando letteralmente la competizione dall’inizio alla fine.