Un’altra vittoria, un altro passo avanti. Il Visconti Brignano continua a stupire nel campionato di Divisione Regionale 1 e supera tra le mura amiche l’Excelsior Bergamo con il punteggio di 72-61 nella sesta giornata di andata. Un successo importante che porta la squadra di coach Matteo Boschi al quarto posto in classifica con 8 punti, e soprattutto conferma la solidità di un gruppo sempre più compatto.
Un’altra vittori per il Visconti Brignano
La partita si è accesa subito nel primo quarto, con i padroni di casa che hanno messo il piede sull’acceleratore chiudendo avanti 17-10 al 10’. Nel secondo periodo, però, Bergamo ha reagito riducendo il divario, e la gara si è trasformata in un lungo equilibrio: 29-29 all’intervallo lungo e 49-49 al 30’.
“Nel terzo periodo la partita è rimasta molto tattica – spiega coach Boschi –. Abbiamo faticato a trovare soluzioni pulite, ma siamo rimasti compatti e lucidi, aspettando il momento giusto per accelerare”.
Ed è proprio nell’ultimo quarto che il Visconti ha trovato la chiave della vittoria: difesa attenta, ritmo alto e tanto carattere.
“Sono molto contento di come i ragazzi hanno interpretato l’ultimo periodo – aggiunge Boschi –. Abbiamo messo in campo quello che avevamo preparato in settimana: più ritmo, più corsa e più aggressività. È arrivata una vittoria di squadra, frutto del lavoro e della fiducia reciproca”.
Tra i protagonisti, Damiano Leoni e Giorgio Cremaschi, entrambi autori di 18 punti.
“I complimenti vanno però a tutta la squadra e ai giovani sempre pronti. Ognuno ha dato il proprio contributo, e questo è il vero valore di un gruppo che sta crescendo”.
Questa sera affronterà il Basket Sarezzo
Archiviato il successo contro Bergamo, il Visconti è già concentrato sulla prossima sfida: questa sera, venerdì 7 novembre, affronterà in trasferta il Basket Sarezzo, ex capolista solitaria che ha perso l’imbattibilità la scorsa settimana perdendo contro la Verolese.
“Sarà un test importante per misurarci da neopromossa contro una vera corazzata – commenta Boschi –. Loro sono una squadra fisica ed esperta, che ci ha già messo in difficoltà nel quadrangolare di inizio stagione. Dovremo puntare tutto sull’energia difensiva e sulla solidità del gruppo”.
Un banco di prova impegnativo, ma anche un’occasione per continuare a sognare.