Turismo

Tra boschi, borghi, sentieri e buon cibo: la vacanza ideale per le famiglie in Alta val Seriana

L'esperienza tra natura, cooking class alla fattoria didattica e forest bathing.

Tra boschi, borghi, sentieri e buon cibo: la vacanza ideale per le famiglie in Alta val Seriana

Un viaggio nell’area che va dai comuni Onore, Songavazzo, Castione della Presolana, Bratto, Rovetta, Clusone, è proprio quella di cui parlare quando si pensa a una vacanza in montagna “a misura di famiglia”.

Un’accoglienza autentica alla Fattoria della Felicità

Un’esperienza che merita davvero di essere raccontata , non solo come ricordo personale, ma anche come invito alle famiglie a esplorare un territorio ricco di opportunità e sorprese. Arrivati nella valle di Tede, alle pendici del massiccio della Presolana, ci accoglie la Fattoria della Felicità nel comune di Onore (BG). L’arrivo è semplice: Località Zanecla, Via Val di Tede (Onore). Prima tappa: la visita alla stalla aperta e agli animali, mucche, asinelli, conigli. E dopo un pasto tipico con prodotti della Valle: un laboratorio vero e proprio, in cui con la guida del titolare Stefano Gusmini, abbiamo lavorato pasta fatta in casa , impasto, rilavorazione, creazione di ravioli tipo casoncelli o tortellini, anche in versione vegetariana.

Questa esperienza, di per sé già entusiasmante, si inserisce in un contesto più ampio di agriturismo, fattoria didattica e accoglienza famigliare. Inoltre, la fattoria propone attività come “una giornata da contadino”, trekking a cavallo o con guida nel territorio della valle di Tede, laboratori didattici per le scuole, il tutto declinato in modo che anche i bambini partecipino attivamente. In sintesi: una struttura che non solo ospita ma coinvolge, stimola e coccola le famiglie, perfetta come punto di partenza o fulcro per una vacanza in montagna all’insegna della scoperta e del divertimento. Ma non solo. Dopo l’esperienza di aver preparato la pasta fresca e ripiena eccoci immersi nella natura del bosco di Val Tede per il Forest Bathing: una pratica di immersione consapevole nella natura per favorire il benessere psicofisico.

Alta Val Seriana: panorama, famiglia, servizi

L’area che va dai comuni della Alta Val Seriana , tra cui: Onore, Songavazzo, Castione della Presolana, Bratto, Rovetta, Clusone, è proprio quella di cui parlare quando si pensa a una vacanza in montagna “a misura di famiglia”. Tra le attrattività ci sono: il progetto “Natura, sport, shopping: tutto in famiglia!”, promosso dal Distretto del Commercio Alta Valle Seriana‑Clusone in sinergia con Promoserio, è pensato proprio per rendere il territorio più accessibile, dinamico e adatto alle famiglie. Il marchio “Amici della Famiglia” è stato attribuito a diversi comuni della zona (tra cui Onore, Rovetta, Songavazzo) già dal 2017, a testimonianza dell’impegno verso servizi e accoglienza adatta ai più piccoli. Insomma: non parliamo solo di panorama e natura, ma di un’offerta strutturata e pensata per chi arriva con bimbi, passeggini, voglia di relax e scoperta.

 

 

Idee concrete per una vacanza con i bambini

Si parte con la mattina nella natura: una facile passeggiata nella valle di Tede o nei dintorni di Onore, con vista sulle montagne, boschi e magari anche un piccolo torrente. Perfetta per risvegliare curiosità e avventura nei più piccoli. Il pomeriggio alla fattoria: la visita alla Fattoria della Felicità per animali, laboratori, magari la cooking-class che abbiamo sperimentato per impastare, creare, scoprire l’origine del cibo. Un’esperienza che va oltre la mera osservazione. E dopo l’attività è giusto rilassarsi gustando piatti tipici bergamaschi, perché il territorio promuove anche l’enogastronomia come parte integrante dell’esperienza.

Perché scegliere l’Alta Val Seriana per la vacanza in famiglia?

Per la natura spettacolare ma accessibile: montagne, boschi, vallate non estreme, perfette per bimbi e famiglie. Per le strutture e iniziative già orientate al mondo “family”: agriturismi didattici, fattorie, percorsi semplici. Per una una proposta coerente: non solo un giorno, ma potenzialmente un soggiorno completo con ritmo “montagna leggera”. Per l’ atmosfera autentica: piccoli borghi, tradizioni, agricoltura, più lentezza rispetto alle località “di massa” e per la possibilità di alternare attività ricreative e momenti di apprendimento per i bambini (visita alla fattoria, laboratori, animali). Se siete in cerca di una meta che coniughi natura, famiglia e scoperta, l’alta valle della Val Seriana , con fulcro la Fattoria della Felicità a Onore, è davvero un’opzione che merita. Il progetto è già avviato, i servizi si stanno affinando e l’esperienza vissuta lo conferma: bambini entusiasti, genitori rilassati, con la natura tutt’intorno.

 

Attività realizzata nell’ambito di due progetti del Comune di Ardesio (Ardeo et Renascor) e del Comune di Onore (Progetto di rigenerazione culturale e sociale del comune di Onore), finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU, bando per l’Attrattività dei Borghi storici del Ministero della Cultura.