Con una voce intensa e sorprendentemente matura, Stella Valeri, si prepara a spiccare il volo nel panorama musicale italiano con il suo primo singolo, “Ali di Carta”, in uscita il 5 dicembre.
Una voce che arriva da lontano
Ha solo quindici anni, ma una voce che sembra arrivare da molto più lontano. Si chiama Stella Valeri, è di Rivolta d’Adda, e il prossimo 5 dicembre lancerà il suo primo singolo “Ali di Carta”, un brano intenso e maturo che segna l’inizio ufficiale della sua carriera discografica. Le riprese del videoclip si sono concluse da pochi giorni, tra luci, emozioni e tanta energia. Il progetto, firmato da “After Spell Studios”, trasforma in immagini un messaggio profondo: la ricerca di libertà, coraggio e autenticità in un mondo che spesso impone maschere e silenzi.
“Il brano racconta la difficoltà di porsi con gli altri nella società – spiega il produttore Roby Cantafio – e di Stella mi ha subito colpito la sua padronanza vocale. È una voce che emoziona e lascia il segno”.
Tra influenze soul e passione italiana
Pop contemporaneo, anima soul e un timbro limpido che non passa inosservato: Stella fonde infatti la passione per i grandi classici italiani — come Giorgia — con le influenze internazionali di Adele.
La sua voce sa essere potente e delicata insieme, e già oggi promette di diventare un tratto distintivo nel panorama musicale emergente.
Inoltre la giovane artista non è nuova al pubblico. Nel 2021 ha intrapreso un percorso professionale all’ “Accademia Musicale di Treviglio”, che le ha permesso di affinare tecnica e interpretazione. Da lì in poi, un crescendo di esperienze: dal “Tour Music Fest” di Milano al “Sanremo Casiratese”, che nel 2023 l’ha vista trionfare, fino al “Voice on You” di Vignate, trasmesso in diretta su “Go TV Channel”.
Il debutto con “Ali di carta”
Ma è stato il 2025 l’anno della svolta: Stella ha vinto il contest “Notte di Note” a Mediglia e ha così iniziato a studiare con la vocal coach internazionale Samantha Iorio, già al fianco di artisti come Mario Biondi e gli “Incognito”. Dopo poco è nato il suo singolo, “Ali di Carta”, scritto e prodotto da Roby Cantafio per “Red Studio Records”, arricchito dalla chitarra di Ricky Portera, storico collaboratore di Lucio Dalla e fondatore degli “Stadio”.
Sul palco “Tra le corde e le stelle”
Prima del debutto discografico però, Stella sarà anche protagonista dell’evento “Tra le corde e le stelle”, l’8 novembre al Teatro Polifunzionale di Bettolino, concerto in memoria del maestro Alberto Radius.
“L’ho scelta come mia corista per questo live – racconta Cantafio – perché mi ha colpito la sicurezza con cui si muove sul palco, è raro trovare tanta consapevolezza in una voce così giovane”.
E mentre “Ali di Carta” si prepara a volare, anche il sogno di Stella si fa sempre più reale: “Sogno di portare la mia voce e le mie emozioni sempre più lontano“, racconta. Chissà che il 5 dicembre non segni davvero l’inizio del volo di una nuova stella della musica italiana.