Provvedimento

La Polizia di Stato chiude per cinque giorni un bar del centro di Treviglio

Il locale recentemente è stato teatro di episodi di rilevanza penale e di disturbo della quiete pubblica

La Polizia di Stato chiude per cinque giorni un bar del centro di Treviglio

Nella giornata di ieri, 29 ottobre 2025, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza e della Polizia Locale di Treviglio hanno dato esecuzione al provvedimento adottato dal Questore di Bergamo con cui è stata sospesa per cinque giorni la licenza dell'”Ippococcolo” di piazza Garibaldi, un locale del centro cittadino.

Licenza sospesa per l’Ippococcolo

Gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia locale mentre eseguono il provvedimento del Questore

Il provvedimento è stato adottato in seguito a un’articolata attività istruttoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Bergamo, su segnalazione del Commissariato di Polizia e della Polizia locale di Treviglio. Nello specifico, la chiusura dell’Ippococcolo è legata a diverse criticità rilevate per l’ordine e la sicurezza pubblica e per il disturbo della quiete pubblica. Il locale, infatti, è stato più volte, anche in tempi ravvicinati, teatro di episodi di rilevanza penale e di disturbo della quiete pubblica, interessando un numero elevato di avventori anche di minore età.

Controllo del territorio

Valutata la grave situazione venutasi a creare è stata quindi decretata la sospensione della licenza dell’Ippococcolo ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. L’attività posta in essere rientra in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto delle irregolarità nei luoghi di aggregazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative vigenti. Di recente, proprio a Treviglio, analogo provvedimento è stato preso nei confronti del “Bar dell’Angolo” di via Crippa, teatro di un accoltellamento, e dell’ex Charleston di via Rossaro, sempre per motivi di ordine pubblico. Nelle prossime settimane verranno svolti servizi straordinari di controllo del territorio, a conferma dell’impegno congiunto delle istituzioni nel presidio del territorio e nella tutela della legalità.