Viabilità

Strade colabrodo, l’Amministrazione Ravanelli dà il via al Piano asfalti

L'assessore Luciano Conti: "Investimento complessivo da 150mila euro"

Strade colabrodo, l’Amministrazione Ravanelli dà il via al Piano asfalti

L ’Amministrazione Ravanelli dà il via al rifacimento del manto stradale in diverse vie di Arcene. Il piano di interventi, approvato recentemente dalla Giunta nel capitolo di spesa relativo alla manutenzione straordinaria di strade e piazze, verrà avviato nella prima settimana di novembre e sarà incentrato principalmente sul risanamento di alcuni tratti gravemente deteriorati.

Investimento da 150mila euro

“L’iniziativa si colloca nell’ottica di ristabilire la sicurezza stradale e viabilistica, migliorando contestualmente il decoro complessivo delle vie – ha riferito l’assessore all’Ambiente e alle Manutenzioni Luciano Conti – La prima tranche dei lavori in gara d’appalto poi affidata all’impresa “Legrenzi” di Clusone, prevede un investimento complessivo in conto capitale di 150mila euro. Tale somma, che ora è disponibile, sarà messa a disposizione annualmente, se le entrate future lo consentiranno, per pianificare analoghi interventi sull’intero paese, come sarà indicato nel piano triennale delle opere da realizzare che verrà presentato prossimamente”.

In programma interventi annuali

L’eventuale programmazione annuale dovrebbe garantire una maggiore tenuta e una migliore resa dell’asfalto.

“L’ultimo intervento del genere, più limitato, risale al 2019 – ha proseguito Conti – Ora le nostre strade sono quasi tutte ammalorate e necessitano di interventi che non siano di semplice rappezzo. Dovendo intervenire su tutto il territorio comunale, la somma da mettere a disposizione supererebbe il milione di euro. Per questo occorre andare per gradi e stabilire alcune priorità, indicate nel provvedimento di specie”.

Manutenzioni extra su alcune vie

Non saranno però questi gli unici interventi che verranno messi in atto dall’Amministrazione.

“Oltre alle asfaltature sono previsti interventi di varia natura – ha anticipato l’assessore – da realizzare contestualmente, concertati con la Polizia locale, in attesa di mettere mano, più avanti, all’intero sistema della viabilità del paese che presenta alcune criticità e/o incongruenze. Per esempio, in via Volta, nel tratto che va dal semaforo all’incrocio con via Moro, verranno ricavati dei parcheggi e adeguati i rallentatori: uno dei essi infatti risulta non conforme alla normativa vigente, in quanto rappezzato con bitume. Sulla stessa via Moro verrà poi asfaltato il parcheggio dove è ubicata l’edicola”.

Otto le strade coinvolte nel primo intervento

Le strade coinvolte in questo primo piano d’azione saranno le seguenti: via Don Minzoni; via Suardi, in prossimità della rotonda in uscita dal paese; via Colombo, dove è previsto l’inserimento di un passaggio pedonale, il rifacimento del rallentatore e l’aggiunta di un percorso in sicurezza per i pedoni; via IV Novembre; via San Giovanni Bosco; via Ca’ d’Arcene; via Gemelli e piazza San Michele, dove si provvederà pure al risanamento di alcuni tratti con sostituzione di cubetti in porfido deteriorati o mancanti. Contestualmente poi, ove necessario, si procederà anche con la messa in quota di chiusini, caditoie e saracinesche e con il rifacimento della segnaletica di riferimento.

I casi straordinari

“Anche via Grandi necessita di essere asfaltata dall’intersezione con la strada statale e fino alla stazione ecologica – ha precisato ancora Conti – Al momento però, non rientra in questa prima fase di intervento, pur essendo sicuramente tra le peggiori per degrado del manto stradale. La stessa cosa vale per via del Gaggiolo, che da sola richiederebbe risorse quasi pari a quelle messe in campo per tutte le vie che saranno oggetto di intervento in questa prima fase dei lavori”.