Mercoledì pomeriggio giovani volontari hanno ripulito Covo dei rifiuti abbandonati.
Una lezione all’aperto di educazione civica
Mercoledì pomeriggio Covo ha ospitato la giornata ecologica “Puliamo Covo”, un’iniziativa che ormai da anni vede la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto”. Guidati dalla professoressa Silvia Perotti e affiancati dai docenti, i ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media hanno partecipato a un’uscita sul territorio dedicata alla cura dell’ambiente. Un vero e proprio momento di educazione civica a cielo aperto, che ha permesso ai giovani studenti di comprendere in maniera concreta l’importanza del rispetto per i luoghi che viviamo ogni giorno.
Un successo di squadra
L’iniziativa ha riscosso un grande consenso grazie al lavoro congiunto di più realtà locali. L’assessorato all’ecologia, guidato dal vicesindaco Giovanni Ceribelli, ha coordinato le attività con il supporto della Protezione Civile, che ha garantito la sicurezza dell’evento. I ragazzi hanno operato in diverse aree verdi del paese, ma anche in zone più sensibili, raccogliendo i rifiuti abbandonati e ridonando decoro agli spazi comuni. Un piccolo ma significativo gesto per contrastare l’inciviltà e per sensibilizzare le nuove generazioni a uno stile di vita più responsabile.
Il valore dei piccoli gesti
“Bastano piccoli gesti quotidiani per arrivare a grandi traguardi”, ha dichiarato il vicesindaco Ceribelli al termine della giornata, ringraziando i partner che hanno reso possibile l’iniziativa: la Servizi Comunali e McDonald’s Covo, che hanno fornito guanti, pinze e sacchi, e il gruppo Ecologia e Ambiente, che ha donato ai ragazzi una sacca ricordo come gadget.
Un grazie speciale è stato rivolto anche ai volontari del gruppo Ecologia e ai Vigili volontari di Covo, che hanno dedicato parte del loro tempo per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione. Un messaggio forte e chiaro: il futuro dell’ambiente passa anche da giornate come questa, capaci di trasformare i ragazzi di oggi nei cittadini consapevoli di domani.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)








