Cronaca

Grazie alla “Raviolata solidale” donati duemila euro alla Croce bianca di Boltiere

Il ricavato è stato devoluto per sostenere l'acquisto di un'ambulanza o di un pulmino per il trasporto di malati e disabili

Grazie alla “Raviolata solidale” donati duemila euro alla Croce bianca di Boltiere

La seconda edizione della “Raviolata solidale” conquista tutti e dona duemila euro alla Croce bianca di Boltiere. Secondo anno, altro successo: l’appuntamento che entra a pieno diritto tra i più attesi e seguiti del “Settembre boltierese”, venerdì sera, ha registrato il tutto esaurito.

Ricavato donato alla Croce bianca

Una grande partecipazione che ha permesso all’evento, dal risvolto solidale, di raccogliere ben duemila euro che verranno devoluti interamente alla Croce bianca.

“E’ stata una serata straordinaria, ricca di gusto, sorrisi e solidarietà – ha commentato soddisfatta l’Amministrazione comunale – Grazie di cuore a tutti per la partecipazione, l’energia e il calore”.

“Grazie a chi ha partecipato, a chi ha cucinato, servito, organizzato e chi ha creduto nel progetto – ha commentato il direttivo della Croce bianca – Un ringraziamento speciale anche ai nostri volontari che si sono messi in gioco e hanno dato il loro contributo in questo splendido gesto. Il ricavato verrà destinato all’acquisto di un’ambulanza o di un pulmino che renderà i servizi ancora più vicini a chi ne ha bisogno”.

Boltiere accoglie il nuovo parroco

Il “Settembre boltierese” si avvia al gran finale con i festeggiamenti per Sant’Aurelia. Si riparte domani, sabato 27 settembre 2025, alle 16 quando la comunità darà il benvenuto al nuovo parroco don Vittorio Rota che alle 17.30 celebrerà la sua prima messa in paese. Dalle 19 prenderà il via la “Notte della musica” per le vie del centro e al parco. Alle 21 concerto di Sant’Aurelia a cura del corpo musicale San Giorgio e celebrazione della Nascita sociale dei 18enni boltieresi.

Inaugurazione del monumento ai carabinieri

Domenica 28 settembre, per la giornata di Sant’Aurelia tanti appuntamenti fin dal mattino. Alle 9 il via alla Giornata mondiale per il cuore con la Croce bianca di Boltiere in piazza IV Novembre e alla stessa ora inaugurazione del monumento ai carabinieri caduti, in via Toti. Gli appuntamenti riprendono nel pomeriggio, alle 17 con la messa e la processione e alle 20 con la lezione di zumba con Dynamic Fitness Club in largo del Volontariato. Alle 21 spazio alla musica con Tributo 883 (Baretto 2.0 e Non solo frutta), Festa del vinile (Pasticceria Sofia), Disaster zone band (piazza IV novembre) e karaoke (bar nel parco da Chicca). Fino a domenica luna park in piazzale Donatori di sangue.