Il palasport cittadino di via del Bosco cambia denominazione ufficiale e diventa “PalaFacchetti – BCC Carate e Treviglio Arena”. L’impianto sportivo, “casa” della Tav Treviglio Brianza Basket, resta legato alla figura del campionissimo dell’Inter e della Nazionale di calcio Giacinto Facchetti, a cui l’Amministrazione intitolò il palasport nel 2007, affiancandogli il nome della Banca di Credito Cooperativo nata in estate dalla unione delle BCC di Carate Brianza e Treviglio che ha proposto una sponsorizzazione al Comune di 40mila euro.
Il palasport di Treviglio ha una nuova denominazione ufficiale
Il Palazzetto dello Sport “PalaFacchetti” cambia ufficialmente nome e diventa “PalaFacchetti – BCC Carate e Treviglio – Arena”, grazie a un nuovo accordo di sponsorizzazione siglato tra il Comune di Treviglio e la Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza e Treviglio a seguito di avviso pubblico. La collaborazione nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di valorizzare la principale struttura sportiva e di spettacolo della città. L’accordo prevede una sponsorizzazione annuale di 40mila euro (oltre Iva) per tre anni, attraverso un contratto di naming right che integra il marchio dell’istituto di credito nel nome ufficiale del palazzetto cittadino. La nuova denominazione “PalaFacchetti – BCC Carate e Treviglio – Arena” sarà adottata su tutti i canali ufficiali e nelle comunicazioni online: dal sito istituzionale ai portali di prenotazione e biglietteria, fino ai calendari degli eventi e alle piattaforme social, garantendo uniformità e riconoscibilità del nuovo brand.
Il Comune ha voluto mantenere come primo elemento della denominazione il nome “PalaFacchetti”, per continuare a onorare Giacinto Facchetti, campione trevigliese dell’Inter e della Nazionale, simbolo di sportività e correttezza, a cui il palazzetto è intitolato dal 2007. Una scelta che conferma il legame con la storia sportiva e con i valori che essa rappresenta per la comunità.
Sport, concerti, spettacoli ed eventi culturali nel palazzetto trevigliese
Oggi la “PalaFacchetti – BCC Carate e Treviglio – Arena” è uno dei principali poli sportivi e culturali della Pianura Bergamasca: con 2840 posti a sedere per uso sportivo e fino a 3644 posti per pubblico spettacolo, l’impianto ospita ogni anno eventi sportivi, concerti, spettacoli dal vivo e manifestazioni culturali, attirando un pubblico che va ben oltre i confini cittadini e coinvolge l’intera provincia di Bergamo e le aree limitrofe.
“Con questo accordo proseguiamo nel percorso di valorizzazione del nostro palazzetto, una struttura che negli anni è diventata il cuore pulsante dello sport e degli spettacoli dal vivo a Treviglio. L’impegno dell’Amministrazione è costante per mantenere la struttura, con investimenti nella manutenzione ordinaria e straordinaria – il commento del sindaco di Treivglio Juri Imeri -. La collaborazione con BCC Carate e Treviglio è un segnale importante di come pubblico e privato possano dialogare e costruire insieme progetti di lungo respiro, capaci di rafforzare l’identità del territorio e di migliorare i servizi a disposizione di cittadini, associazioni e società sportive. Il nuovo naming sintetizza un legame concreto con un uomo di sport conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per le qualità sportive e umane e con un partner che ha sempre dimostrato vicinanza alla comunità e al territorio. Ringrazio BCC Carate e Treviglio per la fiducia e il sostegno».
La partnership con BCC Carate e Treviglio conferma la volontà dell’istituto bancario di sostenere iniziative che generano valore sociale e culturale per il territorio. L’apporto economico garantito dall’accordo consentirà di mantenere elevati standard di gestione e fruibilità della struttura, rendendola sempre più competitiva e capace di ospitare eventi di alto livello, sia sportivi sia culturali.
“Il PalaFacchetti è molto più di un impianto sportivo: è uno dei simboli della nostra città, legato al nome del più grande esponente dello sport trevigliese e sede di eventi sportivi e culturali importanti. L’accordo di sponsorizzazione che prevede la nuova denominazione “PalaFacchetti – BCC Carate e Treviglio” è segno concreto e tangibile del legame che la nostra Banca ha con il suo territorio e della collaborazione in atto con il Comune di Treviglio – le dichiarazioni di Ruggero Redaelli e Giovanni Grazioli, presidente e vice presidente vicario della BCC Carate e Treviglio -. Da sempre, tra i valori della BCC ci sono la mutualità e il supporto allo sviluppo sociale, culturale e sportivo delle Comunità in cui operiamo. Proprio per questo siamo orgogliosi di aver ottenuto la sponsorizzazione del PalaFacchetti ad ulteriore dimostrazione della profonda e continua vicinanza della nostra BCC alla Amministrazione comunale e alla Comunità trevigliese, così come del costante supporto e sostegno alle società sportive e a tutto il mondo associazionistico del territorio”.