Infrastrutture

Autostrada Treviglio-Bergamo, Matilde Tura incalza la Giunta: “Ci sono punti irrisolti nel progetto”

Martedì 30 settembre la capogruppo di opposizione a Treviglio presenterà un'interpellanza per capire la posizione della Giunta

Autostrada Treviglio-Bergamo, Matilde Tura incalza la Giunta: “Ci sono punti irrisolti nel progetto”

Le richieste dell’Amministrazione comunale per ridurre l’impatto che l’autostrada Treviglio-Bergamo avrà sul territorio sono state accolte in minima parte. A sottolinearlo è la capogruppo dell’opposizione in Consiglio comunale a Treviglio, Matilde Tura che per avere spiegazioni in merito, ha presentato un’interpellanza che verrà discussa nella seduta di martedì 30 settembre 2025.

Interpellanza sull’autostrada

“Dal progetto definitivo restano irrisolti dei punti fondamentali», ha spiegato la consigliera dem. Con l’interpellanza sull’autostrada Tura chiederà quali osservazioni concrete siano state inviate a Regione e Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e quali opere di mitigazione ambientale siano state chieste. E soprattutto, se alla luce di quello che è stato depositato, il parere favorevole del Comune resti valido “anche alla luce di queste gravi criticità non risolte”.

Matilde Tura, capogruppo di opposizione a Treviglio

“Richieste disattese”

Entrando nel dettaglio dell’interpellanza sull’autostrada, Matilde Tura ha sottolineato come in un incontro in Regione Lombardia, che aveva coinvolto anche la società realizzatrice del progetto Cal (Concessioni autostradali lombarde) e i Comuni di Fara d’Adda e Pontirolo, l’Amministrazione di Treviglio avesse richiesto nello specifico l’eliminazione della bretella a nord e contestuale riqualificazione di via Ada Negri, la mitigazione ambientale del collegamento ciclabile di via Contessa Piazzoni, una doppia ipotesi progettuale per il superamento del dislivello della “costa” nella “Valle del Lupo” con un impatto minore, il ripristino est-ovest tra via del Bosco e la località Pezzoli, la salvaguardia del reticolo idrico e altri interventi di compensazione ambientale.

“Purtroppo, queste richieste sono state accolte in minima parte – ha chiarito Tura progetto alla mano – Ci sarà un attraversamento devastante della Valle del Lupo, con gallerie sotto le rogge Vailata e Vignola e una trincea di 90 metri che comprometterebbero un’area di pregio ambientale. In Geromina – ha proseguito la capogruppo di minoranza – è poi previsto un maxi-cantiere di 6 mila metri quadrati, con mezzi pesanti in transito davanti a scuole e aree frequentate dai bambini”.

Le ciclabili diventano tunnel

Matilde Tura ha poi posto l’attenzione sulla mobilità dolce. Dal progetto dell’autostrada risulta infatti che la continuità ciclabile sulla Ex Statale 11 da Treviglio verso Cassano viene “risolta” con un percorso di 460 metri, ovvero quattro volte la distanza in linea retta dell’intersezione da valicare e con un tunnel interrato lungo 70 metri e largo 2,5. E non è previsto alcun collegamento tra la via Del Bosco e le Pezzoli. In via Negri, invece, il tunnel ciclopedonale previsto sarà invece lungo 25 metri. “Si tratta quindi di collegamenti risolti con tunnel stretti e lunghissimi, ben lontani dall’idea di mobilità dolce”, ha fatto notare Tura, la quale ha poi aggiunto che “c’è una totale assenza di vere compensazioni ambientali, ma solo generici e limitati interventi di piantumazione nelle zone di maggior compromissione del progetto”. Ora si attende la risposta e la posizione dell’Amministrazione guidata dal sindaco Juri Imeri.