Martinengo e la frazione di Corte Nuova di Sopra piangono la volontaria Maria Rosa Manenti, stroncata a 73 anni da una polmonite. I funerali domani, mercoledì 24 settembre.
Si è spenta la volontaria Maria Rosa Manenti
Martinenghese doc, sposata con Giovanni Ranghetti, volontario della Croce rossa dal 1978, era madre di tre figli e nonna affettuosissima di quattro nipoti. Da sempre la sua vita si divideva tra famiglia e volontariato a favore della comunità.
“Una donna che ha sempre partecipato a diverse attività di volontariato, non solo supportando mio padre che da sempre vi dedica gran parte della vita, con uno sforzo non indifferente visto che noi figli eravamo in tre e lui per 15 anni ha fatto i turni di notte – ha raccontato la figlia Veronica – ma anche in prima persona: anche lei infatti per un certo periodo è stata volontaria del soccorso in Croce rossa negli anni ’80, insieme a lui. Idem per quanto riguarda il trasporto sociale di ammalati e anziani a cui si dedica mio padre, finché è stata bene ha sempre dato il suo contributo. Era sempre pronta a dare una mano all’oratorio, alle feste e come barista, e alla festa “Polenta e söpei” di Cotenuova di Sopra faceva parte dello staff. Lei c’era, anche per fare la spesa a domicilio a chi ne aveva bisogno. Tutto questo oltre ad essere nonna esemplare per i suoi nipotini…”
La malattia
L’anno scorso aveva festeggiato 50 anni di matrimonio, nessuno si aspettava una dipartita così repentina.
“Una bella festa, i miei si sono sempre amati alla follia, condividendo anche questa propensione per il sociale che li accomunava – ha continuato Veronica – quest’anno, quando ha accusato i primi malesseri, abbiamo deciso di fare comunque la festa a Cortenuova di Sopra, perché l’avrebbe resa felice, lo staff è stato meraviglioso. Si è ammalata di polmonite il 30 agosto ed è mancata domenica 20 settembre in serata. Non pensavamo che potesse lasciarci ma è stata una forma molto aggressiva… Era ricoverata in terapia intensiva al policlinico San Marco di Zingonia da due settimane, dove è stata curata molto bene, ringraziamo tutto il personale per la particolare premura”.
Le esequie saranno celebrate domani, 24 settembre alle 10, nella chiesa parrocchiale di Martinengo, partendo dall’abitazione di via Romano 13. Poi il feretro sarà tumulato nel cimitero locale.