Cronaca

Sotto il manto della Madonna: Antegnate da Papa Leone XIV per la benedizione del nuovo vestito della Beata Vergine del Rosario

Il viaggio della comunità della Bassa con il simbolo della speranza di pace.

Sotto il manto della Madonna: Antegnate da Papa Leone XIV per la benedizione del nuovo vestito della Beata Vergine del Rosario

Un pellegrinaggio di fede e comunità ha portato la statua della Madonna del Rosario dalla Bassa fino a San Pietro dal Santo Padre.

Un viaggio di devozione

Un manto per la speranza e la pace. Mercoledì 17 settembre 2025 un gruppo di pellegrini di Antegnate ha accompagnato a Roma la statua della Beata Vergine del Rosario per un momento unico: la benedizione del nuovo manto durante l’Udienza con Papa Leone XIV. L’iniziativa, guidata dal parroco don Angelo Maffioletti, nasce nell’ambito dell’Anno Santo come segno tangibile di unità e affidamento alla Madonna. La statua, custodita nel santuario di Antegnate all’interno della chiesa di San Michele Arcangelo, è da sempre simbolo di protezione per la comunità. La nuova veste, frutto di un lavoro paziente delle monache domenicane di Cremona, rappresenta la partecipazione di tutto il paese a un gesto di fede condivisa.

Un manto che unisce

Per confezionare il manto, ogni fedele ha donato un pezzo di stoffa dal valore personale: frammenti di vita, ricordi di momenti importanti, memorie di persone care. L’intento è chiaro: unire ciò che nella vita spesso si divide. La semplicità dei materiali diventa così ricchezza spirituale, un segno che “ricuce” relazioni e speranze. Antegnate rinnova così la sua storica devozione alla Madonna del Rosario, già invocata nel 1705 quando, secondo la tradizione, salvò il paese dalla distruzione dell’esercito francese.

”Il manto che scende dalla corona di Maria – spiega don Maffioletti – rappresenta tutti noi. È simbolo di protezione e di un abbraccio che non esclude nessuno”.

Don Maffioletti parroco di Antegnate a sinistra con Papa Leone XIV e il sindaco Simone Nava.

L’emozione dell’incontro con il Papa

All’Udienza con Papa Leone XIV erano presenti numerosi fedeli e le autorità del paese. Il sindaco Simone Nava, che ha accompagnato il gruppo. Il primo cittadino ha consegnato al Santo Padre alcune lettere scritte dai bambini di Antegnate e il volume La magnifica comunità della terra di Antegnate, opera di don Samuele Riva. Un gesto che suggella la vicinanza tra la comunità e la Chiesa universale, e che porta a Roma il cuore di un paese intero, unito sotto il manto della Regina della Misericordia.

”Ringrazio di cuore don Angelo per aver organizzato questo evento straordinario. – ha detto Nava – È stato un momento indimenticabile, intenso e carico di significato per tutti noi”.