La proposta

L’appello: “Chiediamo a Rfi di mettere i defibrillatori nelle stazioni di Treviglio”

Il consigliere del Pd Erik Molteni propone a tutte le forze politiche di fare fronte comune

L’appello: “Chiediamo a Rfi di mettere i defibrillatori nelle stazioni di Treviglio”

Un appello alle forze politiche cittadine per fare fronte comune e chiedere a Rfi di installare dei defibrillatori nelle stazioni ferroviarie di Treviglio.

Defibrillatori nelle stazioni

A lanciarlo il consigliere del Partito Democratico Erik Molteni, a seguito della tragedia avvenuta lo scorso 1 settembre alla Centrale, quando un milanese di 72 anni è morto su un treno dopo essere stato colpito da un malore. Un episodio che ha colpito la cittadinanza e non solo e che ha riaperto il dibattito sulla presenza di presidi salvavita nei luoghi pubblici.

“E’ una vicenda che lascia sbigottiti nel 2025 – ha commentato Molteni – E’ assurdo che in un luogo pubblico come la stazione Centrale di Treviglio, uno snodo ferroviario nevralgico di grande importanza a livello regionale, non sia presente un defibrillatore. Dovrebbe essere il minimo sindacale e invece le forze dell’ordine hanno dovuto correre in altri luoghi della città per recuperarne un altro. Tempo prezioso che purtroppo è stato probabilmente decisivo per le sorti di quel povero uomo. Purtroppo – ha proseguito il consigliere dem – come spesso accade in Italia, è stata necessaria una tragedia per accendere i riflettori su questa situazione. Motivo per cui voglio lanciare un appello a tutte le forze politiche della città per chiedere che le nostre due stazioni vengano dotate di defibrillatori. Ovviamente l’auspicio è che questo avvenga per tutte le stazioni d’Italia, per evitare che certe tragedie avvengano ancora”.

Il sindaco: “Da anni stiamo installando i Dae”

Il sindaco Juri Imeri, dal canto suo, ha voluto sottolineare che già da anni è in corso la dislocazione di defibrillatori in tutta la città.

“Premesso che non ho ricevuto né mail né telefonate dal consigliere Molteni, evidenzio che le stazioni sono di competenza di Rfi e che nel merito risponderà la società – ha chiarito – L’Amministrazione comunale, anche grazie ad associazioni e privati, sta lavorando da anni per implementare la rete di Dae sul territorio e oltre alla zona della fiera nei pressi della stazione centrale è previsto un Dae anche nel progetto di riqualificazione del deposito ferroviario vicino alla stazione Ovest. In generale però è importante garantirne la presenza in più luoghi, obiettivo al quale stiamo lavorando da tempo”.