Lutto a Bariano

L’ultimo saluto all’ex agente di Polizia locale Vittorio Rota, in servizio a Bariano per oltre trent’anni

Spentosi martedì sera, Vittorio Rota riceverà l'ultimo saluto di familiari, amici e parenti questo pomeriggio, venerdì, a Bariano.

L’ultimo saluto all’ex agente di Polizia locale Vittorio Rota, in servizio a Bariano per oltre trent’anni

Si è spento a 72 anni Vittorio Rota: padre del primo cittadino Andrea, era molto conosciuto a Bariano per gli oltre trent’anni trascorsi come agente di Polizia locale.

Chi era Vittorio Rota

Classe 1954, Vittorio era originario della vicina Morengo ma si è trasferito in paese nel 1979, quando ha sposato Luisa Sirtoli. Dalla loro unione è nato Andrea, oggi 39enne e da sei anni a questa parte sindaco di Bariano. E’ stato lui, nella giornata di giovedì, a fornire un ricordo commosso di suo padre, spentosi nella tarda serata di martedì. “In gioventù ha svolto diversi lavori, tra cui quello di metalmeccanico, ma il lavoro che più l’ha caratterizzato è stato quello di agente di Polizia locale, che ha svolto per trent’anni prima qui a Bariano e poi nell’Unione “Terre del Serio”. Dal 2012, invece, era in pensione”.
Una pensione che, comunque, Vittorio ha trascorso rimanendo attivo, impegnandosi come volontario con mansioni di segreteria e gestione degli appuntamenti presso la sede del patronato Cgil di Bariano. Solo negli ultimi due anni il suo impegno si era ridimensionato, a causa della lotta con il male che, alla fine, dopo alterne vicende tra riprese e ricadute, se l’è portato via.

Oggi pomeriggio, venerdì, il rito civile di commiato

“Venerdì pomeriggio (oggi, per chi legge, ndr) daremo l’ultimo saluto a papà attraverso un rito civile presso la sua abitazione. Da lì la salma proseguirà verso il tempio crematorio, come da lui richiesto nelle sue ultime volontà”, ha informato ancora Andrea, che ha ricordato come, pur avendo ricevuto i sacramenti, suo padre Vittorio non fosse religioso e desiderasse ricevere un commiato laico. Molti, in questi giorni, i barianesi che hanno fatto visita alla famiglia del defunto, ricordandone il carattere espansivo e generoso, la capacità di farsi voler bene e le sue passioni per la musica – e il cantautore Francesco Guccini, in primis – e per il calcio, da lui sempre seguito da tifoso interista. Molte anche le testimonianze d’affetto giunte al sindaco e alla sua famiglia attraverso i social, con Andrea che ha tenuto personalmente a ringraziare l’intera comunità e chi gli è stato vicino in questi giorni di lutto.