Nel fine settimana l’antico borgo medievale della città rivive grazie alla tre giorni di Romano medievale tra spettacoli, rievocazioni, stand a tema e la grande sfilata storica.
La Rocca Viscontea epicentro della festa
L’antico borgo antico colleonesco rivive a Romano. L’edizione 2025 di Romano Medievale prenderà il via venerdì 19 settembre con l’apertura della Rocca Viscontea, simbolo della storia cittadina. Dalle 17.30 appuntamenti per i più piccoli con “Bambini in Rocca”, mentre alle 21 il Piccolo Nuovo Teatro porterà in scena “Sabbia e Luce”, spettacolo itinerante di fuoco e acrobazie.
Un borgo medievale ricreato
Sabato 20 dalle 16 Romano si trasformerà in un vero borgo d’epoca, tra banchi artigiani, mercati storici e stand enogastronomici in costume. Alle 21 il Circo Immaginifico animerà le vie con giochi di fuoco e teatro di strada. Non mancheranno visite guidate alla Rocca e al patrimonio artistico, con itinerari a tema medievale.
Domenica la grande sfilata storica
Il culmine sarà domenica 21 con la sfilata storica per le vie cittadine, che torna dopo un anno di pausa. Dalle 10 alle 17.30 proseguiranno laboratori e spettacoli, fino al grande corteo pomeridiano con dame, cavalieri, armigeri e popolani, a rievocare i fasti del borgo di Bartolomeo Colleoni e il ruolo strategico di Romano nel Medioevo padano.