Nel weekend

Italian Motor Week, Treviglio protagonista anche quest’anno

Sarà un fine settimana ricco di eventi per gli appassionati delle auto e della meccanica

Italian Motor Week, Treviglio protagonista anche quest’anno

L’Italian Motor Week 2025, l’evento promosso dall’associazione Città dei Motori per valorizzare il turismo motoristico su tutto il territorio nazionale, vedrà anche quest’anno Treviglio tra i protagonisti.

Italian Motor Week

L’Italian Motor Week comincia con il weekend dal 12 al 14 settembre 2025, che in concomitanza con lo Sbarazzo dei Commercianti e con il Festival TreviglioCultura, propone tre appuntamenti da non perdere. Da venerdì a domenica, a TreviglioFiera, arriva AutoTrends Milano, evento rivolto a meccatronici, gommisti, carrozzieri e appassionati che vogliono conoscere, provare e promuovere le novità del mondo dell’automobile con una panoramica sulla formazione e sulle innovazioni.

Museo Same e Ferrari

Domenica 14 settembre altro momento importante dell’Italian Motor Week trevigliese: il Museo e l’Archivio Storico Same saranno protagonisti dell’apertura straordinaria dalle 8.30 alle 12.30, con ingresso libero e gratuito. Durante questa speciale occasione il pubblico avrà la possibilità di ammirare l’esposizione di Ferrari e auto sportive che sarà allestita nel piazzale del museo dalle 10 alle 12.30. Un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di Same, dei modelli prodotti e dell’evoluzione del settore agromeccanico insieme al fascino di un altro grande marchio italiano famoso in tutto il mondo.

Le “Rosse” anche in piazza Cameroni

Le Ferrari e le auto storiche, grazie alla collaborazione con l’Agenzia Pea di Treviglio, si sposteranno poi in piazza Cameroni dove i visitatori potranno ammirarle in tutto il loro splendore dalle 13 alle 17.30. L’esposizione è inserita nel contesto delle iniziative promosse per celebrare il 110° anniversario del Comitato di Treviglio e Geradadda della Croce Rossa Italiana, che si articolano sulle giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre con la camminata non competitiva di 7 chilometri, le attività di prevenzione (ECG, glicemia, parametri vitali), l’animazione per i bambini (ambulanza dei peluche, truccabimbi, minisoccorritore), disostruzione e rianimazione cardiopolmonare e un angolo dedicato al punto ristoro. Un connubio perfetto tra passione automobilistica e impegno sociale, per un evento che unisce l’emozione dei motori alla solidarietà.

Il programma dell’Italian Motor Week 2025 a Treviglio proseguirà il 27 e 28 settembre con due appuntamenti di prestigio: il V Memorial Massimo e Franco Tomasini e il IV Veteran Car Trophy, organizzati dalla BCC Carate e Treviglio.