La seconda edizione del Palio di Tarantasio a Misano andrà in scena sabato 13 e domenica 14 settembre in paese e, novità di quest’anno, a contendersi il drappo saranno tre squadre in rappresentanza dei Comuni di Misano, Casirate d’Adda e Capralba. La disfida sarà a “colpi” di giochi di abilità, con il finale gioco del drago. Il paese vincitore, il prossimo anno, avrà la possibilità di ospitare la giornata conclusiva dei giochi.
A Misano va in scena il secondo Palio di Tarantasio
Torna il Palio di Tarantasio e per la seconda edizione che si svolgerà a Misano sabato 13 e domenica 14 settembre, si allarga ad altri due Comunidel territorio, quello di Casirate nella bergamasca e quello di Capralba nel cremasco, accomunati dalla storia del lago Gerundo e dalla leggenda del drago Tarantasio che, si narra, viveva nelle acque del lago la cui estensione toccava i territori della Bassa bergamasca, del cremasco e del lodigiano. L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro loco di Capralba e con il contributo di Regione Lombardia.
Lo scorso anno l’Amministrazione comunale del sindaco Ivan Tassi, appena insediata aveva rispolverato la tradizione del Palio, che una volta vedeva concorrere nei giochi proposti i diversi rioni del paese.
“La prima edizione del Palio di Tarantasio, con gli eventi organizzati nel 2024, ha avuto un buon successo di partecipazione – ha sottolineato il primo cittadino -. L’idea che avevamo era quella di tornare alle sfide tra rioni misanesi che si sarebbero contesi il Palio, ma c’erano delle difficoltà organizzative. Così abbiamo contattato diversi Comuni, anche del cremasco, legati come Misano alla storia del lago Gerundo. Tra questi Casirate d’Adda e Capralba hanno dato la loro adesione. Per il prossimo anno vedremo se si riuscirà a coinvolgere anche qualche altro paese”.
Il programma della due giorni di Palio
Il programma del Palio 2025 prevede sabato 13 settembre alle 20 la presentazione del drappo del Palio nel cortile di Palazzo Visconti – nome storico dell’edificio di via Roma 26, sede del Comune, che è poi stato anche delle famiglie Gambarini, Guida e Fugazzola -, seguito alle 20.30 da uno spettacolo di fuoco in via Roma e per tutta la serata ci sarà l’intrattenimento musicale e la possibilità di gustare un aperitivo o cenare nei locali del centro storico. Domenica dalle 14 via Roma ospiterà i “giochi del Palio” nei quali si sfideranno le tre squadre – ciascuna composta da 15 elementi – di Misano, Casirate e Capralba.
“I giochi saranno un triangolare di calcio, la corsa con le balle di fieno, la corsa con le carriole, una gara culinaria e il gioco del Drago finale, una sorta di gioco dell’oca su una scacchiera a “misura d’uomo” a forma di drago – ha aggiunto il sindaco Tassi -. L’accordo con i Comuni partecipanti è che chi si aggiudicherà il Palio 2025 avrà la possibilità di ospitare, il prossimo anni, la giornata finale con i giochi del nostro Palio di Tarantasio”.
Non mancherà, come l’anno scorso, alle 17 la sfilata degli sbandieratori, mentre alla conclusione di tutti i giochi verrà premiata la squadra vincitrice che si aggiudicherà il drappo del Palio.