Comunicato stampa

8 Settembre, Open Day Fisioterapia in Habilita

8 Settembre, Open Day Fisioterapia in Habilita

In occasione della “Giornata mondiale della fisioterapia”, la Casa di Cura HABILITA di Zingonia ha deciso di aprire le proprie porte a tutti coloro che sono interessati a ricevere informazioni e consigli pratici circa l’attività riabilitativa e le abitudini corrette per uno stile di vita sano e sicuro.
Quest’anno il tema scelto dalla World Physiotherapy è “Invecchiamento Sano, un’attenzione particolare alla prevenzione della fragilità e delle cadute”, un argomento quanto mai attuale visto l’aumento dell’età media della popolazione e che vede la figura del Fisioterapista come centrale per favorire un invecchiamento attivo e sano.
Sono 28 anni che la World Confederation for Physical Therapy promuove la Giornata Mondiale della Fisioterapia nel giorno dell’8 settembre e lo fa ogni anno per sensibilizzare e far conoscere l’importanza della fisioterapia nella vita di tutti i giorni e il ruolo dei professionisti fisioterapisti per la salute di tutti i cittadini. In tutto il mondo la GMF ha un unico significato ma molteplici forme per celebrarla.
Habilita è da sempre vicino ai pazienti e ai cittadini su queste importanti tematiche. Per questo crede fortemente e investe molto nella figura dei fisioterapisti, professionisti sanitari adeguati e competenti che diventano di fondamentale importanza per la salute, prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti.
I Fisioterapisti della sede di Zingonia, in via Bologna 1, saranno a completa disposizione a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 16.00 di lunedì 8 Settembre.
Per prenotare la visita in struttura è necessario contattare telefonicamente i numeri 035/4815569 o 035/4815562.
La clinica è collocata su un’area di 5000 metri quadrati; il piano terra è destinato alle attività ambulatoriali, alle palestre con le strumentazioni robotiche per terapia fisica, l’area Iperbarica e il servizio di diagnostica per immagini (ecografia, risonanza magnetica, TAC, mammografia, RX e MOC).
Il primo e il secondo piano della struttura sono dedicati alla degenza, dotata delle più moderne attrezzature di robotica applicate alla riabilitazione.
Habilita.it