Una giornata di emozioni e condivisione tra cortei, celebrazioni religiose e momenti conviviali quella che si è svolta ieri domenica 31 agosto 2025 a Barbata in onore dei donatori di sangue.
Domenica in festa
Barbata ha vissuto una domenica speciale, ieri, 31 agosto 2025, all’insegna della solidarietà e della partecipazione. La comunità si è ritrovata per celebrare l’annuale festa dell’Avis, un evento che da anni unisce cittadini di tutte le età attorno al valore del dono del sangue e della vicinanza reciproca. La giornata è iniziata con un vivace corteo per le vie del paese, accompagnato da musiche e colori, che ha richiamato l’attenzione e la partecipazione dei residenti e delle autorità locali.
Corteo, messa e discorso finale
Il momento centrale della giornata è stata la celebrazione della messa, durante la quale sono stati ricordati i valori di solidarietà e altruismo che da sempre caratterizzano l’Avis. Al termine della funzione, il corteo ha ripreso il suo percorso, conducendo i partecipanti verso il luogo del rinfresco. Non sono mancati discorsi ufficiali, tra cui quello del sindaco Vincenzo Trapattoni, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo appuntamento per la vita della comunità:
“Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento intenso di amore e gioia per la nostra comunità”.
Le parole del primo cittadino hanno trovato grande eco tra i presenti, consolidando il senso di appartenenza e il legame tra cittadini e associazioni locali.
Dopo i riti, il rinfresco
La giornata si è conclusa con un momento conviviale, tra sorrisi, strette di mano e rinfresco per tutti i partecipanti. Pane, dolci, bevande e tante chiacchiere hanno accompagnato il finale di una festa che ha saputo unire tradizione, partecipazione e solidarietà. La comunità di Barbata ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame tra cittadini e associazioni, confermando l’Avis come cuore pulsante della vita sociale del paese.