Forza e Costanza, una storia calcistica lunga 120 anni
La società bianconera guidata dal presidente Battista Bassani ha festeggiato l'importante traguardo, la nuova stagione sportiva è alle porte

Una storia calcistica lunga 120 anni quella della Forza e Costanza Martinengo. Un traguardo importante per la società bianconera che lo ha festeggiato alla presenza di tanti invitati, le Istituzioni e i volontari. Celebrati anche i 75 anni del presidente Battista Bassani, figura di riferimento del sodalizio martinenghese da ormai 51 anni.
Forza e Costanza in festa per i 120 anni di storia calcistica
La storia continua. Al centro sportivo "Il Tiro" di Martinengo si è svolta nei giorni scorsi la grande festa per i 120 anni della "Forza e Costanza", società calcistica cittadina. Non solo: è stata questa l’occasione per celebrare i 75 anni del presidente Battista Bassani, figura di riferimento del club martinenghese, ormai da 51 anni nella dirigenza. Tanti gli invitati speciali che nel corso delle annate hanno lasciato un segno indelebile a livello dirigenziale e non solo: dai direttori sportivi Silvio Bianchi e Mario Oberti, passando per mister Oscar Cattaneo solo per citarne alcuni. Presenti anche gli sponsor che contribuiscono all’attività, oltre ad alcune figure di spicco come il vicepresidente del Comitato Regionale Lombardo della Figc Dario Silini che ha parlato così.
"A livello di mandato in Lombardia ci saranno delle novità, c'erano diverse cose da sistemare e lo stiamo facendo a pieno ritmo. Il movimento lombardo è vivo, abbiamo aumentato il numero di società iscritte, siamo soddisfatti. Complimenti alla società e al presidente che porta avanti tutto con grande passione: senza queste persone non si fa calcio. La riforma dello sport ha complicato notevolmente la situazione sotto l’aspetto burocratico. Le risorse ogni anno scarseggiano, ma la “Forza” fa anche del sociale e di questo va assolutamente applaudita".
Il saluto del sindaco Pasquale Busetti e le parole del presidente
Tra gli invitati anche il sindaco Pasquale Busetti che ha preso la parola per elogiare il sodalizio bassaiolo.
"Il 120esimo anniversario merita i complimenti. Tanti sono stati negli anni i giovani di Martinengo coinvolti. Onore a tutti i presidenti che si sono susseguiti nel tempo. La “Forza e Costanza” è un’eccellenza come associazione. Tanti volontari si mettono al servizio di questa realtà e anche loro meritano elogi".
Chiusura delle considerazioni affidata proprio al presidente Bassani che, visibilmente emozionato, ha sottolineato alcuni aspetti importanti.
"Da due anni abbiamo potenziato il settore giovanile, abbiamo sempre lavorato in prospettiva nel corso della nostra storia societaria. I risultati sono arrivati: due campionati vinti, una finale regionale e la Coppa Disciplina ci danno orgoglio. Per quanto riguarda la mia dirigenza, devo ringraziare tutti i miei collaboratori stretti con cui portiamo avanti questa avventura: in primis il segretario Gianangelo Fasolini, al mio fianco da 35 anni, persona affidabilissima nel suo ruolo. Purtroppo la burocrazia non ci permette più di fare calcio alla nostra maniera, servono persone qualificate. Un ringraziamento grande inoltre a coloro che lavorano dietro le quinte, da chi taglia l’erba al campo a chi organizza una festa come questa. Dopo 51 anni ringrazio mia moglie che mi supporta. Grazie a tutti e agli sponsor che ci aiutano e ci hanno permesso di svolgere tutti i nostri campionati fino ad oggi".
La Prima squadra farà il suo esordio stagionale domenica 7 settembre alle 16 in occasione della Coppa Italia Promozione (girone 26) in trasferta contro il Cividate Pontoglio. Mercoledì 10 settembre alle 20.30 la prima uscita casalinga al "Bepi Casari" per la seconda giornata contro l’Oratorio Cologno. La storia continua. Dal 1905. La Forza e Costanza è più viva che mai.