Provano a pagare con banconote false, ma vengono smascherati: denunciati due bergamaschi
I carabinieri hanno sequestrato 1060 euro (falsi) in tagli da 20 e 50 euro consegnati agli Uffici della Banca d'Italia per la perizia

Hanno provato a pagare il conto con delle banconote false, ma sono stati smascherati e presto identificati dai carabinieri. Nei guai due giovani di 20 e 27 anni residenti in provincia di Bergamo.
Provano a pagare con banconote false
A segnalare la loro presenza a Casaletto Vaprio, ieri - martedì 20 agosto 2025 - è stato un esercente del paese, titolare del negozio del centro dove i due avevano appena cercato di spendere delle banconote false. La chiamata ai carabinieri ha subito fatto partire le ricerche. La Centrale Operativa della Compagnia di Crema ha, infatti, subito inviato sul posto la pattuglia della Stazione di Vailate che, a seguito della
descrizione fornita dal commerciante è riuscita a individuare i due responsabili che si trovavano nei pressi della stazione ferroviaria.
Denunciati due giovani bergamaschi
A quel punto è scattato il controllo e l'identificazione dei due: si tratta di un 20enne e di un 27enne, residenti in un vicino Comune della provincia di Bergamo. Nel corso della perquisizione personale e quindi nella loro disponibilità i militari dell'Arma hanno trovato 48 banconote false in tagli da 20 euro e due banconote da 50 euro anch'esse false. La perquisizione domiciliare eseguita nell’abitazione dei due fermati ha poi consentito di rinvenire un’ulteriore banconota da 20 euro falsa. Le banconote per un totale di 1.060 euro sono state sequestrate per la successiva perizia affidata agli uffici della Banca d’Italia, al fine anche di proseguire le indagini e risalire al canale di
approvvigionamento della carta moneta. I due autori sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Cremona per il reato di
spendita di monete false.