Basket B Nazionale

Tav Treviglio Brianza, si riparte! Duecento tifosi al raduno biancoverde

Le prime parole di coach Davide Villa e di qualche nuovo giocatore approdato a Treviglio: c'è entusiasmo e gran voglia di lavorare

Tav Treviglio Brianza, si riparte! Duecento tifosi al raduno biancoverde
Pubblicato:

E' suonata la campanella del "primo giorno" di lavoro per la Tav Treviglio Brianza che oggi pomeriggio, mercoledì, ha dato il via alla preparazione in vista del campionato di serie B Nazionale: sugli spalti del PalaFacchetti duecento tifosi per il raduno biancoverde che hanno potuto salutare "vecchi" e nuovi giocatori della Tav e assistere alla prima seduta d'allenamento guidata da coach Davide Villa, confermatissimo, e dal suo staff tecnico.

Duecento tifosi al raduno biancoverde, stagione al via per la Tav

A Treviglio fa caldo, un caldo torrido che sfiora i 37 gradi, ma in tanti oggi pomeriggio non si sono voluti perdere il primo allenamento della Tav Treviglio Brianza in un PalaFacchetti (fortunatamente) climatizzato al meglio. Tanti anche i volti nuovi nel roster e nello staff tecnico della società guidata dal presidente Paolo Luinetti e dal nutrito gruppo di soci. E' l'avvio della seconda stagione per il nuovo corso della pallacanestro cittadina e gli appassionati e i tifosi hanno già voluto far sentire la propria vicinanza a capitan Davide Reati e compagni. Prima della seduta di allenamento, aperta con la parte fisica guidata dal preparatore Patrick Motta, spazio alle interviste con la stampa. Abbiamo tastato il polso al tecnico biancoverde, confermato e applaudito a lungo durante la presentazione, che ha guidato la splendida stagione 2024/2025 che ha visto la Tav semifinalista in Coppa Italia, chiudere prima nel girone A la stagione regolare, salvo poi uscire in semifinale playoff 3-2 per mano della Fabo Herons Montecatini.

Coach Davide Villa: "Scelti i giocatori più funzionali"

Coach Davide Villa presenta così la squadra, largamente rinnovata, che dovrà plasmare con l'aiuto del suo staff per renderla competitiva per la serie B Nazionale.

"Abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare in fase di mercato, abbiamo scelto i giocatori più funzionali rispetto a quello che potevamo prendere e quello che volevamo - spiega il tecnico di Biassono -. E' stato un mercato in cui quelli che abbiamo contattato avevano un grande entusiasmo nel venire a Treviglio e, quindi, sono stati "matrimoni facili". Siamo contenti perché abbiamo scelto i giocatori che volevamo, ora dobbiamo ricostruire tutto, ma questo è la normalità delle cose dopo che fai una grande stagione è giusto che i pezzi importanti vadano in A2. Sono contento, vuol dire che abbiamo fatto un buon lavoro, e bisogna rimetterci in pista per far si che l'estate prossima sia ancora così".

Il roster biancoverde ha un'età media meno giovane rispetto al recente passato, mentre ha messo centimetri e peso soprattutto vicino a canestro.

"I centimetri e il peso sono una cosa che abbiamo provato a costruire, che ho voluto e siamo riusciti più che altro perché dovevano esserci Zanetti e Agostini, che sono due "4" strutturati, adesso c'è Taflaj che è più un giocatore perimetrale che ci permette comunque di avere centimetri. Agostini ci permetterà di mettere fisicità nel ruolo, forse meno dinamismo, ma tanta fisicità. Sulle annate, come ha sempre fatto Treviglio, siamo partiti guardando di trovare prevalentemente giocatori giovani e Morina è stato il primo acquisto fatto dopo averlo seguito tutto l'anno scorso. Se nel ruolo non c'era un giovane non ci siamo fossilizzati, ma siamo andati a prendere l'elemento più giusto da prendere. Crediamo che le annate '98, '99, 2000 e 2001 siano le annate migliori e più performanti, giocatori che devono dimostrare di poter ambire alla A2".

Le voci di alcuni nuovi arrivati in biancoverde

Il presidente con i nuovi arrivati alla Tav Treviglio Brianza, da sinistra: Celis Taflaj, Theo Anchisi, Pietro Agostini, Paolo Luinetti (presidente), Richard Morina, Michele Rubbini, Simon Obinna Anaekwe e Tommaso Rossi

Abbiamo scambiato due parole con alcuni dei giocatori appena approdati a Treviglio in maglia Tav. A partire dall'ala Tommaso Rossi, che lo scorso anno ha giocato in B Nazionale con Latina.

"Treviglio già era nei miei pensieri perché nell'annata scorsa mi ero già sentito con coach Villa, ma sfortunatamente non sono riuscito ad arrivare a dicembre/gennaio - spiega il 26enne esterno -. E' un sogno nel cassetto poter giocare qua, lavorare con il coach, poter giocare in questo bellissimo palazzetto con tutto questo pubblico. Non vedevo l'ora. Nasco come "jolly": sono un'ala piccola di 198 centimetri. Sono cresciuto di botto da piccolo, quindi ho fatto dal playmaker fino al "5" in sostanza, quindi mi definisco jolly proprio per questo. Faccio del tiro dall'arco la mia arma principale, ma posso giostrarmi nei mis-match sotto canestro o sugli esterni".

La cabina di regia della Tav Treviglio Brianza ha due volti nuovi e sono quelli del 26enne Michele Rubbini, fresco di promozione in A2 con la Gemini Mestre, e del 21enne italo-brasiliano Richard Morina.

"Appena si è prospettata la possibilità di venire a Treviglio ne sono stato entusiasta. Poter lavorare in un ambiente del genere, che ritengo da categoria superiore, e con un allenatore come Davide Villa, con un tifo caldo e appassionato sia in casa che in trasferta sono i fattori che hanno pesato sulla mia scelta - ammette Rubbini -. La stagione scorsa, con un campionato vinto, me la porterò dentro per sempre e porterò questa voglia di vincere qui a servizio della squadra e della società. Sono un playmaker, di fatto, ma posso giostrare anche da guardia: mi piace mettere in ritmo i compagni, ma quando ci sono da prendere le proprie responsabilità non mi tiro indietro. Richard è un ragazzo di un talento incredibile e sono molto contento di poter giocare insieme a lui, spero di migliorare e crescere con lui e con i compagni".

"Ho voluto Treviglio, conoscevo la società, una società bellissima che il basket lo "respira" ed è stata la mia prima scelta - spiega Morina -. Un ambiente e una società che sicuramente mi potranno aiutare a migliorare come giocatore e come individuo. Posso giocare sia play che guardia, sono una combo-guard e mi so giostrare. Dipende da ciò che vorrà da me coach Villa".

Tra i nuovi giocatori c'è anche Celis Taflaj, 27 anni, nazionale albanese, che a Treviglio è approdato da giovanissimo restando per metà stagione nel campionato di A2 2018/2019. Scende dalla serie A2 dove la scorsa stagione ha giocato a Vigevano.

"Ritorno a Treviglio dopo sei anni, conosco la città, l'ambiente, so che vive di basket e quindi sono molto contento di essere qua. Vedo tanto entusiasmo tra la gente, nell'allenatore e nel gruppo dei ragazzi e non vediamo l'ora di iniziare a giocare. Conosco Rossi e Rubbini contro cui ho giocato nelle giovanili, gli altri non li conosco molto ma avremo modo di farlo. Conoscevo coach Villa, ci siamo incrociati tante volte da avversari, e quando mi ha cercato è stato uno dei motivi principali per tornare qua".

Preseason, il calendario

La Tav Treviglio Brianza giocherà la prima amichevole sabato 23 agosto alle 17 al PalaBertocchi di Orzinuovi contro la Logiman Orzinuovi. La "prima" al PalaFacchetti, invece, sarà sabato 30 agosto alle 17 con ospite l'Ucc Assigeco Piacenza. Mercoledì 3 settembre i biancoverdi si misureranno con Desio al Palasport di Caravaggio alle 18, poi sabato 6 settembre faranno visita alla LuxArm Lumezzane al PalaLumenergia sempre con palla a due alle 18. Concluse le amichevoli la Tav Treviglio Brianza giocherà le "final-four" di Supercoppa LNP al PalaDeAndrè di Ravenna affrontando in semifinale, sabato 13 settembre alle 17, la Pallacanestro Montecatini. Domenica 14 alle 17 è in programma la finale sempre al palasport di Ravenna.