Giorgia Frigeni, dalla Polisportiva Ghisalbese ai “World Games” in Cina
La 22enne di Cividate al Piano volerà a Chengdu con la Nazionale italiana di ginnastica aerobica per vivere le sue “Olimpiadi”.

La 22enne di Cividate al Piano volerà a Chengdu con la Nazionale italiana di ginnastica aerobica per vivere le sue “Olimpiadi”.
Una stella cresciuta in casa
È la punta di diamante della Polisportiva Comunale Ghisalbese, sezione ginnastica aerobica, e ora si prepara per la sfida più importante della sua carriera. Giorgia Frigeni, 22 anni, originaria di Cividate e studentessa di Scienze e Tecnologie Chimiche all’Università di Milano-Bicocca, è pronta a volare in Cina per i World Games di Chengdu, in programma dal 14 al 16 agosto. Per la ginnastica aerobica, disciplina non olimpica, questa manifestazione rappresenta il massimo palcoscenico internazionale, una vera e propria “Olimpiade” di settore.
Dalla palestra di paese al giro azzurro
L’avventura sportiva di Giorgia è iniziata giovanissima proprio con un corso della Polisportiva Ghisalbese. Da allora, la passione è diventata dedizione, e i risultati l’hanno portata a vestire da anni la maglia azzurra. A Chengdu, la giovane atleta parteciperà alla specialità aerobic dance, una coreografia di gruppo che vedrà impegnati i migliori interpreti italiani: Andrea Colnago, Elisa Marras, Alice Pettinari (Aerobic Evolution Gorle), Nicole Alighieri (Artistica Porto Sant’Elpidio), Arianna Ciurlanti (Ginnastica Macerata) e Lucrezia Rexhepi (Ginnastica Valentia).
La sfida di Chengdu
"Sono molto felice di avere la possibilità di partecipare a una gara così importante. Essendo l’aerobica uno sport non olimpico, per noi questi sono i nostri Giochi- ha dichiarato Giorgia, che fino all’11 agosto sarà a Colleferro per il collegiale della Nazionale. La qualificazione è arrivata grazie ai Mondiali di Pesaro del settembre 2024. - Sarà una competizione difficile – prosegue – ma non vedo l’ora di mettermi in gioco insieme ai miei compagni, cercando di fare del nostro meglio. Ringrazio le mie allenatrici Barbara Gamba ed Erika Corio, tutta la società, la mia famiglia e le persone che mi hanno sostenuto in questo percorso".