Barbada Fest: un successo tra tradizioni e novità digitali
Dalla musica live al ballo liscio, fino alle esibizioni spettacolari: la festa di Barbata ha conquistato il pubblico con un programma ricco e organizzazione impeccabile.

Dalla musica live al ballo liscio, fino alle esibizioni spettacolari: la festa di Barbata ha conquistato il pubblico con un programma ricco e organizzazione impeccabile.
Un calendario da tutto esaurito
Una nuova generazione di volontari si fa largo. Dal 24 luglio al 3 agosto 2025, Barbata è diventata il cuore pulsante dell’estate bergamasca con il Barbada Fest, ospitato al Campo Sportivo Comunale. L’apertura, il 24 luglio, è stata affidata a Maurizio Medeo con il suo ballo liscio e cucina al completo, seguita il 25 luglio dall’energia della band Gli Anni ’80. Il 26 luglio è stata la volta di Sabbie in Tour con Dj Mauri e sonorità afro. Il 27 luglio Sonia Amigoni ha riportato il pubblico in pista con il ballo liscio, mentre il 28 luglio Germano Bozzi ha animato la serata, impreziosita dall’esibizione pomeridiana dei pluri campioni mondiali Fratelli Matarazzo della Pizzeria Manuno di Poncarale. Il 29 luglio, invece, protagonista è stata l’Orchestra Desirée. Il 30 luglio spazio alla cover band Blascover, seguita il 31 luglio dal doppio appuntamento con i Deja Vu e l’esibizione della scuola cinofili Madonna della Strada. Ad agosto, il festival ha proseguito con Raf Benzoni (1° agosto), Tiziano Tonelli (2 agosto) e la chiusura con l’Orchestra Marea il 3 agosto.
Tra musica, spettacolo e buona cucina
Il Barbada Fest si conferma un evento capace di unire generazioni e generi musicali, spaziando dal ballo liscio ai live rock, dalla musica anni ’80 alle atmosfere afro. Grande protagonista, come sempre, è stata anche la cucina, che ha offerto un servizio completo in quasi tutte le serate. Tra le novità di quest’anno, particolarmente apprezzata, la possibilità di prenotare i posti in cucina, evitando così le code alle casse e riducendo al minimo le attese: un’innovazione che ha reso l’esperienza più fluida e piacevole per il pubblico.
Ringraziamenti e sguardo al futuro
Il successo di questa edizione, segnato dall’ottima partecipazione e dalla perfetta organizzazione, apre già la strada a un Barbada Fest 2026 ancora più ricco di eventi, musica e sorprese. Al termine della manifestazione, il sindaco di Barbata Vincenzo Trapattoni ha espresso parole di grande soddisfazione:
“Il Barbada Fest è il simbolo della nostra comunità: musica, convivialità e unione. Voglio ringraziare il presidente della Primula Barbata, Stefano Borella, per la guida attenta e instancabile, e tutti i volontari che hanno reso possibile questa edizione. Un ringraziamento speciale va ai giovani volontari, che con il loro entusiasmo hanno portato nuova linfa e hanno letteralmente ringiovanito la festa”.




