Doppio senso in via Copernico: "Intervento per ragioni di sicurezza"
Insoddisfatta la minoranza "Vivere" che ha evidenziato come nel 2019 la stessa richiesta da parte dei residenti fosse stata, invece, rigettata

Il cambio di viabilità in via Copernico a Verdellino tiene banco in Consiglio, l’Amministrazione difende la sua scelta: "Dettata da ragioni di sicurezza".
Doppio senso in via Copernico
L’introduzione del doppio senso di marcia nel tratto di via Copernico dall’intersezione con via Dante Alighieri al civico 25, ha sollevato un polverone in paese con 21 residenti che hanno firmato e presentato una petizione per chiedere di tornare alla precedente viabilità. Lamentele di cui si sono fatti portavoce in Consiglio i due gruppi di minoranza "Vivere - La scelta civica" e "Insieme per cambiare" che hanno scelto di presentare un’interrogazione congiunta per chiedere chiarimenti sul provvedimento, entrato in vigore in brevissimo tempo, su richiesta verbale del consigliere delegato alla Sicurezza Giuseppe Maiorana.
La risposta all'interrogazione
Ed è stato proprio lui, giovedì sera, a rispondere all’interrogazione per chiarire le motivazioni che hanno portato alla decisione presa lo scorso mese di giugno.
"A seguito di richiesta del sindaco e alla luce delle richieste dei residenti che lamentavano l'accesso in senso contrario di numerosi automobilisti anche in orario serale e notturno e vista la richiesta dei residenti che da via Dante dovevano fare il giro in auto per arrivare a casa, è stato chiesto parere tecnico alla Polizia locale al fine di verificare una soluzione alternativa che risultasse confacente alle diverse richieste - ha illustrato Maiorana - Il comandante valutata la situazione ha redatto il proprio parere con la modifica della viabilità con il doppio senso di marcia e la soppressione di alcuni stalli di sosta all'intersezione a fronte di gravi rischi per la sicurezza".
Per gli stessi motivi sono stati soppressi anche i quattro stalli di sosta che "si trovavano troppo in prossimità dell'intersezione limitando la visibilità", ha aggiunto il consigliere.
"Le 14 famiglie su 52 residenti sono state ascoltate in una riunione in Comune", ha spiegato Maiorana che ha assicurato che la questione verrà valutata nuovamente in occasione della modifica della segnaletica orizzontale.
"Il Put è in fase di aggiornamento perché risale al 2009 e prevedeva il senso unico in via Copernico da da via Dante Alighieri a via IV Novembre situazione opposta a quella attuale - ha aggiunto - Dato che il Put a oggi non corrisponde alla realtà della viabilità e del traffico in paese abbiamo preso comunque questa decisione per motivi di sicurezza. Ora è in fase di studio e la modifica verrà contestualizzata in fase di aggiornamento".
Insoddisfatta "Vivere"
Insoddisfatta la minoranza "Vivere" che ha evidenziato come nel 2019 la stessa richiesta da parte dei residenti fosse stata, invece, rigettata.
"Allora l’ingegnere ed estensore del Put l’aveva valutata come peggiorativa, il sindaco ne era a conoscenza e anche il comandante della Polizia locale che era lo stesso in servizio oggi - ha replicato Helga Ogliari - Quello che non si comprende è perché da un lato questa Amministrazione ponga come strategico l’obiettivo di aggiornare il Put e dall’altra prenda decisioni sulla base di richieste senza evidenze formali".