Attività storica

Alimarket Rossoni, il commercio nel "Dna" familiare

Il negozio di via Albericci dal 1990 è gestito dai fratelli Loredana e Pietro Rossoni, la quarta generazione di un "cammino" iniziato a fine '800

Alimarket Rossoni, il commercio nel "Dna" familiare
Pubblicato:

Tra i negozi storici e di tradizione riconosciuti quest'anno da Regione Lombardia c'è anche l'Alimarket Rossoni di Arzago, oggi gestito dai fratelli Loredana e Pietro Rossoni. L'attività di via Albericci, iscritta dal 1957 alla Camera di Commercio di Bergamo, ha però una storia che risale alla fine dell'800. Una storia di famiglia che prosegue ancora oggi.

Attività storica, Regione premierà anche l'Alimarket Rossoni

L’iscrizione alla Camera di Commercio di Bergamo risale al 1957, ma la storia dell’Alimarket Rossoni in via Albericci ad Arzago fonda le sue radici alla fine dell’Ottocento. È una storia di famiglia che si tramanda da quattro generazioni e che dal 1990 vede i fratelli Loredana e Pietro Rossoni, con la loro cortesia, professionalità ed esperienza, servire la clientela, arzaghese ma non solo, da anni sotto l’insegna "Punto Conad Margherita". Un minimarket che è sempre rimasto lì, tra il civico 25 e il civico 27, a fare da punto di riferimento come negozio di vicinato fornito di tutto quanto è necessario tra le sue corsie: dagli alimentari, al vino, sino ai prodotti per la cura della casa e tanto altro.

"La storia inizia nel lontano 1876, quando i nostri bisnonni Cristina Taiocchi e Beniamino Carminati tornarono ad Arzago dall’Argentina con i denari racimolati là - hanno raccontato Pietro e Loredana -. Il bisnonno in paese lavorava come agricoltore, mentre la bisnonna, più intraprendente, con i soldi guadagnati acquistò un piccolo locale in via Albericci (oggi un’ala del minimarket, ndr) e richiese al Comune una licenza di vendita a lei intestata. Avviò così un emporio-drogheria dove, ai tempi, vendeva di tutto. Il negozio passò poi alla nonna Serafina Carminati, nata nel 1887, che sposò Pietro Fedele Rossoni. Gli succedette nostro padre Annibale Rossoni, classe 1925, che gestiva l’attività con la mamma Giovanna Cassani. Nel piccolo negozio c’era davvero di tutto, facevano persino il gelato artigianale".

Alimarket Rossoni storica
Giovanna Cassani, a destra, con la cognata Maria Rossoni nel negozio di via Albericci ad Arzago

L'emporio, negli anni, è cresciuto sino a diventare un minimarket

Con il passare degli anni l’attività si è ingrandita e la famiglia Rossoni acquistò gli spazi di un vicino cascinale sempre in via Albericci: nel 1990 è diventato l’"Alimarket di Rossoni Loredana e Pietro snc" e sotto la guida dei due fratelli l’attività è ancora oggi un punto di riferimento per la spesa di tanti clienti affezionati.

"Una volta bastavano quei quattro o cinque prodotti alimentari per vivere - ha sottolineato Pietro Rossoni -. Oggi è cambiato tutto e bisogna restare aggiornati per soddisfare le esigenze della clientela. Se non ci fosse stata l’affiliazione con la “Conad” probabilmente avremmo chiuso da tempo perché la concorrenza della grande distribuzione è forte".

Loredana e Pietro, invece, hanno resistito e non hanno intenzione di smettere una tradizione di famiglia che ha più di un secolo di storia alle spalle ma, soprattutto, di mantenere l’apprezzamento di chi ogni giorno si serve nel loro minimarket.

"Siamo davvero molto felici del riconoscimento quale attività storica in Regione - hanno concluso i fratelli commercianti -. È una cosa per la quale ci siamo impegnati da tempo, ricercando tutta la documentazione necessaria, anche fotografica, anche se non è stata una ricerca facile".