Istruzione

Premi al merito, sostegno alle famiglie e un'area verde per l'asilo: approvato il Piano per il diritto allo studio

Il Comune concederà in uso gratuito all’asilo Nido “Nuvole di coccole” lo spazio verde corrispondente all’area del vecchio pensile dell’acquedotto

Premi al merito, sostegno alle famiglie e un'area verde per l'asilo: approvato il Piano per il diritto allo studio
Pubblicato:

Sostegno alle famiglie, premi al merito e novità per l’infanzia: approvato in Consiglio il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2025/2026.

Investimenti per la scuola

Tante conferme ma anche qualche novità per le famiglie ciseranesi a partire dal contributo per l’acquisto dei libri di testo disponibile per la prima media (100% del costo anche grazie alla "Dote scuola" di Regione Lombardia), la terza e la quinta superiore (fino a 250 euro in base all’Isee) e dai premi al merito scolastico che andranno a riconoscere l’impegno dei licenziati dalla scuola media, dei diplomati, dei laureati (anche per i dottorati) e i traguardi nelle certificazioni linguistiche.

Una nuova area verde per l'asilo

Tanti anche gli investimenti sulle strutture.

"Sono in fase di collaudo i lavori di realizzazione del gruppo di pressurizzazione della rete antincendio, un investimento di 300mila euro totali - ha spiegato la sindaca Caterina Vitali - il manufatto è collegato agli impianti antincendio di Palasport (candidato, tra l’altro a un bando per l’efficientamento energetico da 2,2 milioni di euro, ndr) e di tutte le scuole. L’intenzione dell’Amministrazione comunale è poi quella di concedere in uso gratuito all’asilo Nido “Nuvole di coccole” lo spazio verde corrispondente all’area del vecchio pensile dell’acquedotto ormai abbattuto, per una superficie complessiva di 158 mq da adibire a giardino scolastico".

Una scuola plastic free

Non solo. Dalla partecipazione al bando di Regione Lombardia "Ri.Circo.Lo" l’Amministrazione comunale ha ottenuto un contributo di euro 27.755,02 che saranno utilizzati per fornire ciascun plesso di un erogatore di acqua alla spina per studenti e personale scolastico e per la fornitura di elettrodomestici per la mensa scolastica.
Mensa che, anche quest’anno, sarà affidata alla gestione della "Sodexò" con un costo del pasto pari a 5,10 euro per alunni delle scuole del I ciclo, ridotto a 5 euro per due o più fratelli; per la scuola dell’infanzia, sezione primavera e asilo nido si conferma la scelta di ridurre ulteriormente il costo del pasto a 4,60 euro come misura di sostegno economico alle famiglie.