Progetto "on the road", l'Amministrazione premia due giovani
La consegna dell'attestato di partecipazione ad Aurora Ferraguto e Serena Lavelli è avvenuta lunedì 28 luglio

Progetto "On the road", dall’Amministrazione comunale di Lurano un attestato di partecipazione alle due giovani che hanno affiancato agenti, pompieri e soccorritori sul campo.
Il progetto "On the road"
La consegna dell'attestato di partecipazione alle due giovani è avvenuta lunedì 28 luglio, durante la seduta del Consiglio comunale dalle mani del sindaco Ivan Riva, di una dei membri del Consiglio Direttivo dell’associazione "Ragazzi On The Road" Maria Antonia Foieni e del responsabile tecnico Luca Zanchi. Protagoniste Aurora Ferraguto e Serena Lavelli, che grazie al progetto hanno avuto l’opportunità di vivere esperienze dirette accanto a professionisti in attività di servizio reali.
"Nel mese di giugno, grazie al fondamentale supporto della Polizia locale di Verdello e, in particolare, della comandante Giovanna Farina, il nostro Comune ha avuto il privilegio di ospitare questa iniziativa - ha fatto sapere l’Amministrazione - Aurora e Serena hanno trascorso circa una settimana al fianco di diverse realtà operative del territorio: la Locale di Verdello, i Vigili del fuoco di Treviglio, il 'Nucleo Sommozzatori Treviglio' e la Croce Rossa di Bergamo. Durante questo periodo hanno avuto modo di visitare le sedi, comprendere il funzionamento delle centrali operative, imparare a utilizzare attrezzature e mezzi specifici e seguire gli operatori nello svolgimento delle loro attività quotidiane, inclusi affiancamenti in pattuglia con la polizia locale. Le ragazze si sono distinte per l’entusiasmo e la partecipazione attiva".
Un'esperienza formativa importante
Le due ragazze hanno manifestato ognuna la propria predisposizione verso una delle tante attività che hanno potuto vedere da vicino e provare di persona.
"Serena si è cimentata in prove pratiche con il 'Nucleo Sommozzatori Treviglio', dimostrando una sorprendente passione per l'attività, definendola 'particolarmente dinamica e interessante' - ha precisato sempre l’Amministrazione - mentre Aurora ha frequentato un corso di primo soccorso con la Croce Rossa di Bergamo, conseguendo l'abilitazione all’uso del defibrillatore (BLSD). Un’esperienza particolarmente toccante per lei è stata quella vissuta al 'Centro di riabilitazione specialistica' di Mozzo, dove ha simulato la vita di una persona tetraplegica costretta su sedia a rotelle. Questa simulazione le ha permesso di sperimentare le difficoltà e le limitazioni quotidiane affrontate da chi vive questa condizione, facendole apprezzare quanto sia fortunato chi può muoversi autonomamente".
Entrambe le ragazze hanno apprezzato moltissimo il progetto, considerato utile ma anche "estremamente educativo, formativo ed emotivamente coinvolgente".
"Hanno compreso a fondo l’importanza del rispetto delle leggi e il significato di offrire un servizio di pubblica utilità -ha concluso l’Amministrazione - Inoltre questa esperienza le ha aiutate a consolidare le loro aspirazioni future: Aurora intende studiare per diventare avvocato, mentre a Serena in futuro piacerebbe entrare a far parte delle Forze dell’ordine. Auguriamo loro di cuore di raggiungere i loro obiettivi e le ringraziamo per l'impegno e la dedizione con cui hanno aderito al progetto “On the Road”. I nostri giovani continuano a regalarci grandi soddisfazioni".
"Sono progetti che contribuiscono a seminare la legalità, il rispetto della persona e del bene comune" ha commentato la comandante Farina.