Lavori pubblici

Scuola materna al Campus, lavori da riappaltare

Non sono stati rispettati i tempi di consegna e diversi ordini di servizio. Il Comune ha richiesto la risoluzione del contratto con l'appaltatore per gravi inadempienze

Scuola materna al Campus, lavori da riappaltare
Pubblicato:

L'appaltatore dei lavori per realizzare la nuova scuola materna al Campus scolastico che sorgerà in via Caravaggio, a Fornovo, non ha rispettato il cronoprogramma e diversi ordini di servizio. Il Comune ha chiesto la risoluzione del contratto per gravi inadempienze e dovrà riappaltare i lavori alla seconda impresa in graduatoria. A rischi ci sono i fondi, 2,7 milioni di euro, del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Lavori in stallo per la scuola materna al Campus

I lavori per la realizzazione della nuova scuola materna, all’interno del futuro Campus scolastico in fase di realizzazione in via Caravaggio, dovevano essere ultimati il 18 luglio scorso. La data di consegna, prevista nel cronoprogramma, però, non è stata rispettata dall’appaltatore "Itaco Consorzio Stabile" di Loria (Tv) e dall’impresa esecutrice dei lavori per un valore di oltre 2 milioni di euro, finanziati con un contributo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Una situazione di forte ritardo e di stallo nel cantiere che ha portato l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Carminati - che come responsabile dell’Area tecnica è anche il "Rup" del progetto - a chiedere con una determina la risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’appaltatore. L’assegnazione a Itaco Consorzio dei lavori per la scuola materna risale a inizio giugno 2023 con la consegna delle aree per l’apertura del cantiere che è avvenuta il 23 novembre dello stesso anno.

"Stiamo parlando del cantiere per la scuola materna, non centra il nido, né l’appalto per costruire la futura scuola Primaria e Secondaria di primo grado - ha chiarito il primo cittadino - L’appaltatore ha disatteso diversi ordini di servizio presentati dal direttore lavori, l’architetto Letizia Vanelli, e non ha risposto alle richieste di informazione che il “Rup” ha avanzato per avere un quadro della situazione e per comprendere i motivi dei ritardi nella lavorazione. A fronte di ciò la Itaco a giugno ha presentato una richiesta di proroga di 90 giorni per completare i lavori, ma tecnicamente non l’abbiamo accolta. Scaduta la data del 18 luglio, termine per la consegna dei lavori da cronoprogramma, e appurato che il cantiere non è concluso, per tutelare l’Ente abbiamo proceduto con la risoluzione del contratto per gravi inadempienze. La scuola materna è stata finanziata con fondi Pnrr e il Comune ha delle tempistiche da rispettare nello svolgimento dei lavori, pena il rischio di perdere il finanziamento".

Lo Stato di Consistenza dei lavori chiarirà la situazione

Ieri, venerdì, c'è stato un nuovo sopralluogo al cantiere della scuola materna in via Caravaggio.

"La direzione lavori redigerà lo stato di Consistenza dei Lavori già eseguiti, l’inventario di materiali, macchine e mezzi d’opera per la presa in consegna del cantiere - ha aggiunto il primo cittadino -. Questo atto servirà a quantificare le eventuali spettanze all’appaltatore iniziale. Abbiamo già contattato anche le assicurazioni e se ci saranno lavori non fatti a regola d’arte verranno contestati e rifatti a spese dell’appaltatore, escutendo le fidejussioni di garanzia. Chiuso il contratto, l’appalto passerà all’impresa che si è posizionata seconda nella graduatoria del bando. Dovremmo così arrivare alla chiusura lavori entro fino anno o, al più, nei primi mesi del 2026".