È uno degli edifici-simbolo di Castel Cerreto, ma non solo: il “nuovo” asilo sarà anche nelle intenzioni del CdA della Fondazione Istituti educativi, il segno della resilienza della frazione. Intanto, il Consiglio dell’ente bergamasco ha deliberato l’affidamento della progettazione della nuova struttura.
“Ringrazio tutto il Consiglio di Amministrazione che ha scelto di credere in questo importante investimento – dichiara il presidente Ivan Tassi – Con l’affidamento della progettazione diamo ufficialmente il via alla rinascita dello storico asilo di Castel Cerreto, che rappresenta il cuore identitario della Fondazione. Il nuovo asilo, che nascerà da un intervento di riqualificazione e ampliamento della struttura esistente, offrirà un percorso educativo completo da 0 a 6 anni, ampliando così l’offerta sul territorio.”
Quattro milioni per un nuovo asilo moderno e integrato
L’intervento, dal valore complessivo stimato di circa 4 milioni di euro, prevede la realizzazione di una struttura moderna ed efficiente, perfettamente integrata nel contesto rurale e naturalistico della frazione di Castel Cerreto. L’obiettivo è quello di coniugare tradizione e futuro, valorizzando l’ambiente e le radici storiche della comunità.
“Nel verde delle campagne cerretane vogliamo creare un luogo unico – prosegue Tassi – capace di accogliere i bambini in un ambiente educativo all’avanguardia, ma radicato nei valori della ruralità e dell’attenzione al territorio. Contiamo di poter avviare i lavori nel corso del prossimo anno”. L’auspicio è quello di poter iniziare i lavori già nell’anno 2026, lavorando in contemporanea per strutturare la nuova offerta.