Ceramica Rondine nasce nel 1961 tra Reggio Emilia e Modena, in uno dei distretti ceramici più importanti d’Europa. Fin dagli esordi, l’azienda ha scelto di valorizzare la tradizione produttiva italiana con uno sguardo rivolto al futuro. Questo approccio le ha permesso di consolidarsi come realtà di riferimento nel panorama del gres porcellanato di alta gamma, unendo la solidità manifatturiera all’innovazione continua e alla sensibilità per i linguaggi contemporanei del progetto.
La forza di una produzione italiana
Tutte le collezioni firmate Ceramica Rondine sono realizzate in Italia, attraverso un processo produttivo controllato internamente e sviluppato con tecnologie di ultima generazione.
Gli stabilimenti del brand rappresentano una sintesi virtuosa tra efficienza industriale e rispetto per l’ambiente, con scelte concrete in termini di recupero dei materiali, ottimizzazione energetica e riduzione delle emissioni. La produzione locale consente non solo un controllo totale della qualità, ma anche un forte radicamento nel territorio, che si riflette nella cura e nell’autenticità di ogni superficie realizzata.
Collezioni progettate per vivere lo spazio
L’offerta dell’azienda si articola in una ricca gamma di collezioni in gres porcellanato, pensate per accompagnare con coerenza gli spazi del vivere contemporaneo. Ispirate ai materiali della tradizione architettonica – come marmo, pietra, legno, cemento e cotto – le superfici Ceramica Rondine coniugano estetica, funzionalità e versatilità.
Le texture materiche, le nuance raffinate e i formati diversificati permettono una progettazione fluida e trasversale, che si adatta sia a contesti residenziali che commerciali. All’interno di questa proposta, trovano spazio anche le collezioni di mattoncini da parete, superfici ceramiche decorative che reinterpretano il formato brick in chiave attuale.
Utilizzati per pareti di cucine, bagni, ambienti living o spazi retail, i mattoncini rappresentano un’estensione coerente dell’universo estetico del brand, offrendo nuove possibilità compositive nel dialogo tra funzione e stile.
Un’identità che evolve con responsabilità
Ceramica Rondine ha costruito negli anni un modello industriale basato sulla ricerca e sulla sostenibilità. L’azienda investe costantemente in sviluppo tecnologico e nella creazione di prodotti che rispondano alle sfide ambientali, oltre che a quelle stilistiche.
Ogni superficie è il risultato di un pensiero progettuale che parte dalla materia e arriva allo spazio, con l’obiettivo di durare nel tempo, rispettare il contesto e facilitare la vita quotidiana. Questa filosofia guida ogni scelta, dalle fasi produttive alla relazione con progettisti, distributori e utenti finali.
L’eccellenza ceramica che racconta il Made in Italy
Grazie a una rete distributiva capillare e a una proposta coerente e in costante aggiornamento, Ceramica Rondine continua a rappresentare nel mondo un esempio concreto di eccellenza italiana.
Le sue superfici parlano un linguaggio progettuale unico, in grado di rispondere con equilibrio e creatività alle esigenze dell’abitare contemporaneo. Il marchio si conferma così un punto di riferimento per chi cerca non solo un semplice rivestimento, ma una visione dello spazio fondata su cultura, ricerca e bellezza.