Sociale

Treviglio destina 15 mila euro a progetti inclusivi per bambini, anziani e persone con disabilità

A settembre saranno avviati tre nuovi percorsi gratuiti in collaborazione con il centro sportivo Quadri

Treviglio destina 15 mila euro a progetti inclusivi per bambini, anziani e persone con disabilità

La Giunta Comunale di Treviglio ha approvato, in accordo con “Project Sport”, un nuovo pacchetto di iniziative sportive e sociali rivolte a bambini, anziani e persone con disabilità, che si svolgeranno presso il Centro Sportivo “Quadri” di via Crippa.

Iniziative alla piscina Quadri

L’iniziativa nasce nell’ambito della gestione della piscina comunale “Quadri”, che prevede un contributo annuo di 23 mila euro da parte del concessionario. Una quota di tale somma può essere erogata sotto forma di servizi alla comunità, come stabilito nel contratto tra Comune e gestore. In particolare, per l’anno in corso: 8 mila euro saranno versati come contributo diretto al Comune; 15 mila euro saranno destinati a nuovi progetti condivisi, volti a promuovere inclusione, benessere e sport per tutti. Questi fondi si aggiungono ai già attivi corsi gratuiti per le scuole primarie, del valore annuo di circa 20 mila euro.

Tre nuovi percorsi gratuiti

A partire da settembre, saranno avviati tre nuovi percorsi gratuiti in collaborazione con il centro sportivo Quadri: saranno proposte attività motorie e natatorie per le scuole dell’infanzia, rivolte ai bambini e alle bambine più grandi, con un investimento di 8.600 euro. Saranno garantiti accessi liberi nell’ambito di progetti di inclusione per persone con disabilità promossi nei centri estivi per un valore complessivo di 3.500 euro, anche in risposta alle richieste delle associazioni del territorio. E infine saranno incentivate politiche per l’invecchiamento attivo, con la distribuzione di abbonamenti gratuiti per 10 lezioni di acquagym destinati agli Over 65 residenti a Treviglio, con l’obiettivo di promuovere il benessere psicofisico. Le modalità di adesione a ciascun progetto saranno comunicate nel corso delle prossime settimane.

“Crediamo nello sport come strumento di benessere e coesione sociale – hanno dichiarato il sindaco Juri Imeri e la sua vice Pinuccia Prandina – Questo progetto, dal valore economico di 15 mila euro, avrà un impatto molto più ampio in termini di welfare, salute e inclusione. Lo abbiamo accolto con convinzione perché coerente con le finalità della concessione e con il nostro programma di mandato, che punta a una Treviglio sempre più attiva, solidale e attenta ai bisogni della comunità”.

I numeri del centro sportivo Quadri

“Project Sport accoglie con entusiasmo l’approvazione di questa proposta da parte della Giunta ha dichiarato soddisfatta la direttrice del Centro Sportivo Quadri, Ombretta Gualtieri – Siamo convinti che questa sia la direzione giusta per offrire alla città servizi sempre più inclusivi e rispondenti ai bisogni reali della popolazione”.

Ad aprile 2025, il centro contava 3.500 clienti attivi con abbonamento, di cui il 50% residenti a Treviglio. La Scuola Nuoto accoglie annualmente circa 1.500 iscritti, a cui si affiancano numerose attività: Acquafitness, Nuoto Libero, corsi neonatali, per adulti e terza età. Il centro collabora stabilmente con le scuole, le associazioni sportive del territorio, e gestisce oltre 250 atleti tesserati tra nuoto, pallanuoto e nuoto artistico. Anche la palestra ha registrato una crescita grazie a nuove proposte e interventi strutturali. Il valore sociale e inclusivo del centro è confermato anche dalla costante attenzione verso le fragilità e dalla disponibilità degli spazi per attività accessibili a tutti.