Attualità

E' nata una nuova associazione e per l'occasione ragazzi disabili sfrecciano con i bikers

Domenica 20 luglio "battesimo" a suon di rombo di motori

Pubblicato:
Aggiornato:

A Martinengo domenica 20 luglio è nata una nuova associazione, si chiama "Anche se è amore non si vede". A tenerla battesimo sono stati i bikers, che hanno fatto provare il brivido delle due ruote a tanti ragazzi con disabilità.

In città è nata "Anche se è amore non si vede"

Da un paio d’anni un gruppo di volontari capitanato dall’ex sindaco Mario Seghezzi organizza iniziative con persone disabili sia residenti in città che nei paesi limitrofi, ma per farlo con tutti i crismi ha sentito l'esigenza di costituire un'associazione. Ma come chiamarla? A risolvere il dilemma ci ha pensato una di loro, Angela, che ha suggerito il nome della commedia del duo comico siciliano Ficarra e Picone "Anche se è amore non si vede". Un vero e proprio vulcano Angela, che ha rubato la scena anche domenica, facendo da valletta a Seghezzi, che ha presentato il sodalizio di cui è presidente nella centralissima via Tadino. Un battesimo coi fiocchi e tanto di padrini: i bikers. In particolare il gruppo di Cologno al Serio, noto per la famosa "Festa bikers" che da anni raccoglie fondi da donare in beneficenza e richiama un pubblico di appassionati delle due ruote da ogni dove.

"Grazie ai bikers che sono venuti oggi e al loro cuore grandissimo - ha detto Seghezzi con Angela accanto - per loro c'è in serbo una sorpresa. In città è appena nata un'associazione e il nome lo ho dato Angela, una dei ragazzi con cui abbiamo dato vita a diverse iniziative: penso alla gita all'Acquario di Genova e alla partecipazione al campo scuola della Protezione civile, per esempio. Il sodalizio non è nato per dare qualcosa a loro in realtà, ma per quello che noi riceviamo... E oggi proprio ai bikers spetta l'onore di fare da padrini a questa inaugurazione, portando sulle loro moto, ma anche sui side-car e sui pick-up americani parcheggiati lungo la via chi dei ragazzi desideri fare un giro".

Presenti i volontari della Protezione civile e della Croce rossa di Martinengo, i Vigili del fuoco di Romano, i carabinieri della stazione cittadina, alcuni consiglieri di minoranza, l'ex consigliera regionale Monica Mazzoleni, il sindaco Pasquale Busetti che ha portato i suoi saluti, e tantissimi cittadini intervenuti per l’occasione.

Tutti a bordo!

Il rombo dei motori è suonato come un richiamo irresistibile per tutti i ragazzi con disabilità che hanno avuto la possibilità di montare a bordo di due ruote e pick-up trasformati, divertendosi un mondo. Per loro porte aperte anche sui mezzi dei pompieri. Al termine della mattinata, baciata dal sole ma senza il fastidio dell'afa, Seghezzi non ha mancato di ringraziare i presenti e gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione consegnando anche una piccola targa di riconoscimento, poi tutti hanno partecipato a un piacevole rinfresco sotto i portici.

Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 1 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 2 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 3 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 4 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 5 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 6 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 7 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 8 di 9
Martinengo E' nata l'associazione "Anche se è amore non si vede"
Foto 9 di 9