Patrimonio pubblico

Piovono calcinacci dopo il maltempo, ma per l'ex Municipio nessuna riqualificazione in vista

Abbandonato da anni, ha richiesto un intervento di messa in sicurezza dopo gli ultimi temporali.

Piovono calcinacci dopo il maltempo, ma per l'ex Municipio nessuna riqualificazione in vista
Pubblicato:

Il maltempo delle scorse settimane ha colpito pesantemente anche l’ex Municipio di Brignano, da cui crollano calcinacci: tempestivo l’intervento di messa in sicurezza da parte dell’Amministrazione comunale, anche se ancora non c’è alcun progetto per riqualificare l’immobile.

Il maltempo danneggia l'ex municipio, calcinacci in strada

I violenti temporali delle scorse settimane hanno colpito con forza anche gli immobili comunali brignanesi e, in particolare, la vecchia sede municipale di via Vittorio Emanuele II, dalla cui facciata sono caduti in strada calcinacci e frammenti di intonaco. Alla luce del pericolo per l’incolumità pubblica, tempestivamente il sindaco Marco Bonardi è intervenuto disponendo la transennatura dell’area sottostante l’immobile e la rapida messa in sicurezza.

"L’area è stata transennata e messa in sicurezza in attesa che vengano eseguite le operazioni di battitura e picchettatura, ovvero la rimozione delle parti pericolanti. Successivamente procederemo anche alla pulizia della zona", ha assicurato il primo cittadino.

In paese, da anni, si attende un recupero dell'immobile

L’immobile dell’ex Municipio, in stato di abbandono da anni, era stato oggetto di progettazione da parte dell’Amministrazione Bolandrini, che si era mossa, durante l’ultimo mandato, per realizzare al suo interno una "Casa della Cultura". Un progetto oneroso, rimasto tuttavia fermo al palo.

Beatrice Bolandrini, capogruppo di "Brignano al Centro".

"Dispiace vedere l’ex Municipio in quelle condizioni, perché nel corso degli anni non solo se ne è costantemente monitorato lo stato di conservazione, con interventi significativi sulle coperture negli anni ‘90 e un studio di pochi anni fa finalizzato al recupero sostanziale dell’immobile finalizzato a realizzarvi una casa della cultura - ha dichiarato proprio l’ex sindaca, capogruppo di “Brignano al centro” - La nostra Amministrazione era pronta a un intervento che ne avrebbe cambiato le sorti, ma in campagna elettorale l’attuale Amministrazione aveva bocciato la causa in favore di un complesso destinato ad ambulatori e associazioni. Evidentemente era solo una promessa elettorale, dato che non ne ha più parlato nessuno. Noi, come molti brignanesi, continuiamo invece a chiederci che senso abbia un asilo nido di fronte al cimitero, e un edificio storico nel cuore del paese abbandonato a sé stesso", ha concluso l’ex sindaco.

Il sindaco: "Al momento non ci sono risorse"

Bonardi ha dal canto suo chiarito come, al momento, non siano previsti interventi di ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile perché l’Ente non ha le risorse per realizzarli.